sabato, 26 Luglio 2025

Capelli

Home Beauty Capelli Pagina 3
Tendenze, tagli e styling. Tutto quello che c'e da sapere sui capelli

Long bob, il taglio del momento sta bene a tutte (FOTO)

Liscio, riccio, mosso, colorato o naturale: le varianti del long bob sono infinite. Il caschetto lungo è uno dei tagli del momento e ha conquistato il cuore delle star, così come quello di noialtre.

Katy Perry, Alexa Chung, Emma Watson, Marion Cotillard, Taylor Swift, Lily Collins: queste solo alcune delle celebrities che hanno scelto il long bob e l’hanno portato fiere e meravigliose in giro per il mondo.

Comodo, versatile, estremamente femminile: il caschetto allungato sta bene a tutte, dal momento che incornicia il viso in maniera naturale, enfatizzando le caratteristiche di ognuna.

Rigido come Katy Perry o mosso come Alexa Chung? Non vi resta che scegliere, ricordando che questo particolare taglio, rende perfettamente con le beachy waves, le onde che si creano naturalmente sui capelli dopo una giornata di mare.

Nessun attentato alla seduzione della folta chioma, ma neanche l’eccessiva trasgressione del taglio corto: il long bob è la soluzione perfetta per le donne che non vogliono rinunciare al simbolo per eccellenza della sensualità, con un taglio versatile e comodo e veloce da curare.

Che aspettate? Scegliete il vostro modello e correte dal parrucchiere.

Capelli: bastano 10 minuti al giorno per averli sani e forti

I capelli, per apparire in tutto il loro splendore, richiedono attenzioni costanti e quotidiane. È infatti importante lavarli in modo da non stressarli e allo stesso tempo è necessario proteggerli durante la messa in piega per evitare di rovinarli. Per fare ció è sufficiente scegliere con attenzione quali prodotti utilizzare in modo da nutrire la chioma dalla radice alle punte. Ecco piccoli accorgimenti per la tua beauty routine in tre semplici mosse.

Shampoo e balsamo

Dopo aver bagnato i capelli con acqua tiepida, massaggia lo shampoo dalla cute (dove il capello è più poroso) alle punte. Poi risciacqua abbondantemente con acqua tiepida e stendi il balsamo solo sulle estremità. Sia shampoo che balsamo vanno massaggiati sul cuoio capelluto per stimolare l’afflusso di sangue e aiutare le sostanze nutritive a raggiungere i follicoli. Il massaggio va fatto con i polpastrelli partendo dalla nuca, passando prima ai lati e poi salendo fino alla fronte.
Attenzione: non è vero che uno shampoo è migliore da quanta schiuma fa, ma il contrario. Il balsamo, invece, non va sciacquato subito, ma va lasciato agire per cinque minuti affinchè abbia reali benefici e va scelto a seconda del tipo di capello.

Frequenza dei lavaggi

La detersione è parte fondamentale della beauty routine dei capelli, il consiglio è di lasciare trascorrere almeno 24 ore tra un lavaggio e l’altro, cercando di utilizzare uno shampoo privo di SLS e un balsamo nutriente. Per non seccare la capigliatura, evita di lavarla ogni mattina, è infatti sufficiente farlo a giorni alterni, massimo 3 volte alla settimana. Durante la messa in piega, infine, è importante proteggere i capelli applicando un protettore termico, mentre nei ritocchi quotidiani basta applicare sulle punte dell’olio di semi di lino.

La piega

Per avere capelli perfetti al mattino, senza doverli stressare costantemente con phon e piastra, basta fermarli la sera prima in uno chignon o legarli in morbide trecce così da ottenere, al risveglio, una piega dall’effetto naturale. Se avete capelli secchi ricordate di applicare la mattina sulle punte una crema idratante specifica che aiuta a renderli più forti e resistenti. Infine, non dimenticate che spazzolare i capelli aiuta a riattivare la circolazione e a renderli più lucenti.

Aggiungi un tocco di stile al tuo outfit con un profumo per capelli

L’arte della presentazione personale è un aspetto cruciale per molte persone e i profumi per capelli offrono un modo sottile, ma potente di esprimere stile e personalità. Questi profumi, diversi da quelli tradizionali, aggiungono un tocco unico al modo in cui ci si presenta al mondo. Quali profumi usare e in che modo? 

Profumi per capelli, una vasta scelta 

I profumi per capelli sono disponibili in una varietà di forme e consistenze, ciascuna con caratteristiche particolari e riconoscibili. Il mercato propone profumo per capelli in spray molto facile da erogare, simile a quello tradizionale, spruzzabile direttamente sui capelli. Offre una diffusione uniforme della fragranza. È consigliabile spruzzarlo ad una distanza di 15-20 cm dalla testa. L’olio profumato, invece è una vera scelta di lusso. Di solito, è leggero e applicato sulle punte dei capelli o distribuito lungo le lunghezze per un profumo duraturo e un effetto lucente. Il profumo solido è in forma di balsamo o cera profumata che può essere strofinata sulle mani e poi, con pochi passaggi, sui capelli.

Il profumo naturale è, invece realizzato con ingredienti vegetali, risulta meno aggressivo ed è la soluzione più adatta a chi soffre di eventuali allergie o è in cerca di qualcosa di delicato. 

La composizione dei profumi per capelli 

La composizione dei profumi per capelli varia molto a seconda del marchio e del tipo di fragranza. Tuttavia, molti di essi vantano peculiarità comuni. Gli ingredienti, in media, includono alcol, oli essenziali, siliconi, acqua demineralizzata, glicerina. L’alcol è, spesso usato come veicolo di fragranza. Asciuga rapidamente e aiuta a diffondere l’aroma. Attenzione, però perché in quantità elevate potrebbe seccare i capelli. Gli oli essenziali aggiungono profondità e complessità alla fragranza. Possono essere estratti da fiori, piante, agrumi, altre fonti naturali.

I siliconi sono presenti in alcuni profumi per capelli e contribuiscono a mantenerli anche lucenti. L’acqua demineralizzata è comune in molti prodotti profumanti perché è un buon metodo per diluire la fragranza. La glicerina è indicata per idratare i capelli e mantenerli morbidi e leggeri. 

Applicazione profumi: dove, quando, come 

L’applicazione dei profumi per capelli richiede attenzione ai dettagli per ottenere risultati. Le fragranze vanno erogate alle estremità dei capelli mentre gli spray possono essere spruzzati su tutte le ciocche o a distanza sulla testa. I profumi solidi, invece si distribuiscono uniformemente sui capelli con l’aiuto delle mani. Si possono usare in qualsiasi momento sebbene l’efficacia maggiore sia dopo aver lavato i capelli, quando sono puliti e pronti ad assorbire l’aroma. Una quantità minima è sufficiente per un profumo gradevole. Meglio evitare di sovraccaricare i capelli, ne risulterebbe un profumo troppo persistente. 

Durata della profumazione per capelli 

La durata delle fragranze per capelli è variabile e dipende dalla sua concentrazione, dalla reattività dei capelli e da fattori ambientali come l’umidità. In generale, i solidi e gli oli tendono a durare più a lungo rispetto agli spray. 

In conclusione, i profumi per capelli sono una risorsa preziosa per aggiungere eleganza e raffinatezza all’aspetto personale. Con una ampia gamma di prodotti tra cui scegliere si può individuare la fragranza adatta a gusti e stile. La corretta applicazione, l’attenzione alla composizione e la scelta di ingredienti che non danneggino i capelli, sono determinanti per godere appieno dei benefici dei profumi per capelli quale contributo per esprimere sé stessi.

Capelli corti 2015: tagli boyish, pixie e bob tra i trend (FOTO)

Credit photo: www.capellistyle.it

Il primo di gennaio non solo accogliamo a braccia aperte l’inizio di un nuovo anno, ma diamo il benvenuto anche a nuove tendenze riguardo ai tagli di capelli. Le tendenze del momento sono tutte verso tagli sbarazzini e radicali: se si vuole essere alla moda il consiglio è quello di tagliare i capelli in modo netto e deciso, non solamente spuntare.

Con il 2015 diciamo addio a capelli lunghi o medi e prepariamoci a vedere tagli come boyish, pixie e bob, almeno sulle donne che amano il rischio e non hanno paura di separarsi dalla propria folta chioma.

Tra i vari trend il primo della lista è il taglio corto stile boyish, il cui punto forte sono i ciuffi e le frange molto originali. Questo taglio infatti predilige frange lunghe laterali o corte da portare dritte sulla fronte; in alternativa abbiamo anche il ciuffo scalato portato lateralmente.
Se poi volete un look ancora più trasgressivo, potete optare per colori forti ed appariscenti come il rosso o il biondo, anche platino.

Ci sono donne che non si accontento di tagli corti, ma vorrebbero capelli cortissimi, con un look molto maschile, giovane e sbarazzino. Si tratta del pixie cut e sta bene soprattutto alle donne dal volto piccolo e fine, che non dà l’effetto di un faccione. Un taglio questo che si crea con una sfumatura, che parte dal quasi rasato fino a capelli un pò più lunghi, che giocano sempre su frange e ciuffi particolari.

Se ne il boyish ne il pixie cut vi soddisfano, l’alternativa perfetta al passo con la moda è quella del bob: ce ne sono di diversi sia nella lunghezza che nei modi di portarlo.
Il caschetto bombato, come andava un tempo, o il caschetto dal taglio corto dietro e lungo davanti, con una frangia dritta da portare sulla fronte – in questo caso l’obiettivo è dare importanza al proprio sguardo – oppure leggermente scalata, con una linea trasversale.
C’è poi il caschetto corto asimmetrico – con un ciuffo che copre una parte del viso e che dà un effetto misterioso a tutte coloro che lo portano – o scalato, che evidenzia molto bene le varie lunghezze dei capelli.