lunedì, 14 Luglio 2025

Make Up

Home Beauty Make Up Pagina 4

Eyeliner: istruzioni per l’uso (FOTO)

eyeliner

Truccare gli occhi è molto importante per una donna e la tecnica dell’eyeliner negli anni ha resistito e cambi di mode e tendenze. La ritroviamo infatti sempre rinnovata come la nuova tendenza eyeliner per questo inverno 2015 che si chiama winged eye, letteralmente occhio alato. In questa nuova tecnica il tratto può essere spesso o fine, lineare o tratteggiato, nero o colorato, ma la cosa importante è far proseguire i tratti oltre l’estremità dell’occhio per realizzare un vero sguardo alato.

eyeliner

Qual è però la differenza tra questa tecnica e quella del cat eye che prende come riferimento la piega immaginaria dell’occhio? Entrambe le tecniche hanno il vantaggio di ingrandire e aprire lo sguardo, ma mentre nell’occhio di gatto la linea di pochi millimetri che prosegue oltre il termine naturale dell’occhio deve essere all’insù, nello sguardo alato la linea è quasi dritta.

eyeliner

Per realizzare entrambi gli stili si parte disegnando la classica riga il più vicino possibile a rima ciliare superiore dell’occhio. A questo punto si disegna la linea esterna all’occhio che non deve essere più lunga di 4 millimetri oltre il confine dello stesso. Si chiama invece bat wing eye il cossi detto effetto “pipistrello” che si ottiene tracciando la linea esterna per circa 3 millimetri puntando verso l’alto, si torna poi indietro al punto di partenza ottenendo l’ala di un pipistrello che si riempie con il colore.

Dive paparazzate senza trucco: come le preferite?

Credit: robadadonne.it

La storia del make up ha origini antichissime: tutti i cosmetici presenti nella trousse di ogni donna sono frutto di secoli di storia, di scoperte e tradizioni che si sono evolute nel tempo e incrociate con la scienza e la medicina. Infatti, il culto della bellezza, della cura della persona era già diffuso nell’antico Egitto.

Ma se per ogni donna (o quasi) che si rispetti quella del make up è una fase che appartiene alla routine quotidiana; sono sopratutto le celebrità che non possono proprio farne a meno, in quanto quelle poche volte che decidono di non utilizzare fondotinta e prodotti vari vengono immediatamente “paparazzate” e messe sulle prime pagine dei giornali di gossip come se apparire sempre perfette per loro rappresenti quasi un obbligo.

Da Jennifer Lopez a Carla Bruni questi sono solo alcuni nomi di belle donne che sono state più volte protagoniste di copertine in cui erano ritratte in momenti di stanchezza e non erano al “top”: ma magari fossimo tutte belle sempre, in ogni momento della giornata e della nostra vita.
Anche la famosissima Belen Rodriguez, che continua a far parlare di sé per la separazione con l’ex marito Stefano de Martino, è stata spesso oggetto di critiche per essersi mostrata senza trucco in qualche scatto pubblicato sui social network, eppure secondo noi è bellissima anche senza trucco.

Sicuramente è da sottolineare il fatto che viviamo in una società in cui si giudica prima l’apparenza rispetto a tutto resto; per questo, purtroppo, esistono ragazzine che non si accettano o che sono vittime di bullismo solo perché hanno qualche chilo di troppo.
Di cosa ci lamentiamo se spesso vediamo ragazzine andare in giro conciate come se fossero dive di Hollywood con minigonne mozzafiato e tanto di rossetto rosso? Tutto questo è frutto del perverso star-system, che influenza notevolmente la vita di ognuno di noi, volente o nolente.

Dovremmo ricordarci più spesso che il sorriso è il miglior accessorio che una donna possa indossare, che sia truccata o struccata invece dovrebbe essere relativo e non indispensabile. Famose o non famose, questo vale per tutte le donne in quanto tali.



Sopracciglia: i trucchi per sistemarle da sole (FOTO)

photo credits: Niyoandco

Le sopracciglia, croce e delizia di ogni viso. Dalla loro forma e dal modo in cui le curiamo deriva la riuscita di un make-up, l’armonizzazione del viso, la luce dello sguardo e della parte superiore del volto.

Per avere delle sopracciglia che abbiano una forma ed uno spessore adatto al nostro viso, c’è bisogno di affidarsi a mani esperte. In questo modo, si eviteranno brutte sorprese e ci si potrà regolare da soli in seguito, depilando e sfoltendo in maniera corretta.

Per chi, invece, si fida della propria praticità e vuole provare a depilarle autonomamente, esistono dei metodi e dei trucchi che bisogna seguire per ottenere dei risultati professionali. Vediamoli insieme.

Gli strumenti

crystalandmore
Gli strumenti che utilizziamo per la cura delle sopracciglia sono fondamentali. Per depilarle al meglio, abbiamo bisogno di: uno specchio che ingrandisce l’immagine, una pinzetta professionale e delle forbici. Ricordate che una buona pinzetta per le sopracciglia vi renderà il lavoro più semplice, non esitate quindi a spendere qualche euro in più quando vi troverete ad acquistarla. Inoltre, se avete le sopracciglia folte comprate una pinzetta dalle punte piatte. Se, invece, i vostri peli sono fini e delicati, servitevi di una pinzetta con le punte oblique.

I punti cruciali

niyoandco
Una volta preso l’occorrente, bisogna individuare i punti in cui agire. Le sopracciglia si depilano dall’interno verso l’esterno del viso. Inoltre, bisogna tenere presente che l’inizio del sopracciglio deve coincidere in modo perpendicolare con il lato esterno della narice. Una volta delineato l’inizio del sopracciglio, sfoltitelo nella parte centrale. Il meccanismo per individuare il punto giusto dove accentuare l’arcata è simile a quello descritto in precedenza: si traccia una linea immaginaria obliqua che parte dal naso ed arriva al sopracciglio, passando per l’iride. Stesso discorso anche per il punto in cui il sopracciglio termina, basta tenere presente la parte esterna della narice.

Tocco finale

goodhousekeeping
Una volta eliminati i peli superflui, bisogna pettinare le sopracciglia verso l’alto ed eliminare le punte dei peli per pareggiarle. Tagliate un millimetro circa e poi sistematele con un po’ di crema lenitiva o post-depilatoria.

Qualche accorgimento

photo credits: Youtube
photo credits: Youtube

Quando sfoltite, non dimenticate di tenere presente la forma del vostro viso. Un viso più tondo, infatti, richiede sopracciglia più folte. Al contrario, chi ha un viso allungato può osare di più con la pinzetta.

Sopracciglia: come usare la matita (FOTO)

photo credits: al Femminile

Le sopracciglia sono la cornice dello sguardo. Passare ore ed ore davanti allo specchio per truccare bene gli occhi, risulta inutile se non valorizziamo anche la forma delle sopracciglia.

Truccare le sopracciglia utilizzando la matita è il metodo più diffuso e che dona un risultato naturale allo sguardo.
Inizialmente, può risultare difficile e poco pratico truccarle, ma con un po’ di esercizio e qualche trucco, anche le ragazze più inesperte nell’arte del make-up riusciranno a definirle in modo impeccabile. Ecco, quindi, alcuni semplici consigli per truccare le sopracciglia con la matita.

Partire da una buona base

bigodino
Tutte le sopracciglia di tutte le donne della terra hanno bisogno di essere curate e tenute in ordine. Prima di imparare a truccarle, quindi, bisogna prendere un appuntamento da un’estetista o una visagista. C’è bisogno, infatti, di conferire una forma alle sopracciglia e solo affidandoci a mani esperte possiamo ottenere un risultato armonioso che si adatti alla forma del nostro viso.

Il giusto colore

blushandvyne
Una volta eliminati antiestetici peli superflui e dopo aver definito l’arcata, è il momento di scegliere una matita adatta. Per scegliere il colore giusto, bisogna tenere conto del nostro colore dei capelli e cercare una matita che abbia la stessa sfumatura della nostra chioma. Attenzione però: le ragazze con i capelli neri devono puntare su una matita dal colore leggermente più chiaro del nero corvino, altrimenti i tratti del viso risulterebbero troppo duri e pesanti.

Tratto deciso

alfemminile
Dopo aver scelto la matita adatta, si passa al trucco vero e proprio. Temperiamo sempre la matita prima di usarla e cominciamo a riempire le nostre sopracciglia dall’interno all’esterno. Tracciamo dei piccoli tratti di matita che abbiano lo stesso verso dei peli e andiamo a riempire tutti i vuoti che troviamo.

Sfumare

you2
Una volta terminato il passaggio precedente, bisogna uniformare il colore e sfumare bene la matita. Solitamente, le matite per sopracciglia sono dotate di un pettine ad hoc. Tuttavia, i make-up artist suggeriscono di sfumare con un pennello per eyeliner.

Illuminare

theodysseyonline
Dopo aver sfumato omogeneamente la matita, ricorriamo ad una cera per sopracciglia per fissare il trucco. Se invece vogliamo ottenere un effetto più naturale, applichiamo semplicemente un po’ di illuminante appena sotto l’arcata delle sopraccigliare.