mercoledì, 23 Luglio 2025

Make Up

Home Beauty Make Up

Make up occhi neri: come avere uno sguardo indimenticabile

Make up occhi neri

Make up occhi neri, dedicato a tutte le more dallo sguardo che conquista!

Esatto siete voi le protagoniste di questa piccola guida circa il trucco dei vostri incantevoli occhi scuri.

Ragazze mediterrane salvate e condividete questo post, ma soprattutto diteci la vostra!

Make up occhi neri: cosa usare

Gli occhi scuri sono già magnetici per conto loro, ma per renderli ancora più accattivanti si possono usare kajal, khôl e eye-liner.

Vanno applicati lungo la rima superiore e inferiore in modo da allungare l’occhio.

Con matite e kajal si ottengono look sfumati.

Cosa ci si abbina? Un bel rossetto rosso ed un mascara, ovvio.

Un ombretto da abbinare? Marroni, marroncini, beige, nude, tortora, caramello, biscotto, bronzo e oro. Molto interessante il rosa indiano.

I lilla ed i lavanda vanno sfumati con un marroncino nude o con un grigio.

Se la pelle è abbronzata via libera al verde oliva o acido.

NB: le sfumature intense valorizzano gli occhi scuri (grigio scuro, blu, marrone bruciato, nero, prugna).

Make up occhi neri: no make up

Ma se siamo seguaci incallite del no make up?

Semplice: mascara e matita oppure eye-liner. Un ombretto scuro per le occasioni e per la sera o impegni importanti et voilà!

Il minimal è sempre d’effetto.

Make up occhi neri: come fare per un look naturale e cool

  • La base, copriamo le occhiaie e omogeneizziamo l’incarnato (correttore)
  • il fondotinta, minerale che dia luce
  • ombretto, del colore che si adatta meglio a voi
  • matita, nera o marrone per delineare lo sguardo (matita perlata per dare luce all’angolo interno dell’occhio)
  • mascara volumizzante o incurvante

In linea di massima per gli occhi neri sarebbe meglio la matita marrone che non appesantisce troppo.

Lo smokey eyes marrone per gli occhi neri è il trucco perfetto per la sera con labbra effetto nude.

Makeup blog come crearne uno di successo

Eyeliner: istruzioni per l’uso (FOTO)

eyeliner

Truccare gli occhi è molto importante per una donna e la tecnica dell’eyeliner negli anni ha resistito e cambi di mode e tendenze. La ritroviamo infatti sempre rinnovata come la nuova tendenza eyeliner per questo inverno 2015 che si chiama winged eye, letteralmente occhio alato. In questa nuova tecnica il tratto può essere spesso o fine, lineare o tratteggiato, nero o colorato, ma la cosa importante è far proseguire i tratti oltre l’estremità dell’occhio per realizzare un vero sguardo alato.

eyeliner

Qual è però la differenza tra questa tecnica e quella del cat eye che prende come riferimento la piega immaginaria dell’occhio? Entrambe le tecniche hanno il vantaggio di ingrandire e aprire lo sguardo, ma mentre nell’occhio di gatto la linea di pochi millimetri che prosegue oltre il termine naturale dell’occhio deve essere all’insù, nello sguardo alato la linea è quasi dritta.

eyeliner

Per realizzare entrambi gli stili si parte disegnando la classica riga il più vicino possibile a rima ciliare superiore dell’occhio. A questo punto si disegna la linea esterna all’occhio che non deve essere più lunga di 4 millimetri oltre il confine dello stesso. Si chiama invece bat wing eye il cossi detto effetto “pipistrello” che si ottiene tracciando la linea esterna per circa 3 millimetri puntando verso l’alto, si torna poi indietro al punto di partenza ottenendo l’ala di un pipistrello che si riempie con il colore.

Uso dei tester in profumeria

Quando entriamo in profumeria o in un negozio di cosmetica specifico per trucchi e vorremmo acquistare un nuovo elemento da inserire nel beauty case, il desiderio di fare la prova è grande. Certo, vorremmo utilizzare i tester, in modo tale da essere sicure dell’acquisto. Non è sempre scontato scegliere il colore del rossetto oppure del fondo tinta o dell’ombretto. Le sfumature cromatiche a disposizione sono diverse e trovare quella più adatta al nostro incarnato, alle nostre caratteristiche del viso, alla forma degli occhi è sempre un po’ un dilemma.

Ma è giusto avvalersi dell’opportunità di provare i tester? La risposta è: non proprio. Già in passato, uno studio americano aveva rilevato che i tester, cioè i campioni di prodotti a disposizione per la clientela, contengono un’alta percentuale di virus e batteri. Soprattutto si stima che il 67% delle persone sia infetto da herpes simplex e, una volta contratto il virus, esso rimane latente, insidiandosi nel nervo trigemino e riattivandosi in situazioni di leggera immuno depressione e in caso di stress. Basta provare un campione già provato da una persona affetta dal virus che esso viene contratto dal nuovo soggetto.

Questo significa anche che chi contamina il rossetto potrebbe addirittura non sapere di avere a sua volta il virus ma in forma latente, così chi ne viene contaminato potrebbe scoprirlo tempo dopo, quando il virus si manifesterà. Inoltre è bene essere a conoscenza del fatto che il virus sopravvive fuori dal corpo solo per pochi secondi, esso però trova l’ambiente ideale in situazioni calde e umide, quali risultano essere i negozi quando sono particolarmente affollati. Per questo c’è un rischio maggiore proprio nei giorni di affollamento, quando il virus resiste fino a 4 ore.

Sono da escludere anche i tester di mascara, ombretti e eye liner, i quali potrebbe contenere batteri, sporcizia, che andrebbe subito ad intaccare negativamente l’occhio. Soprattutto i mascara sono da escludere, in quanto le ciglia proteggono sì gli occhi ma nello stesso tempo veicolano direttamente i batteri all’ interno dello stesso, danneggiandolo.

 

 

Make-up: il nero non delude mai

Photo credits: Robadadonne

Il nero è il colore dell’eleganza, del mistero e della seduzione. Per quanto riguarda il make-up, il nero deve essere assolutamente incluso tra quei colori ritenuti indispensabili.

Esistono, infatti, tre prodotti di make-up declinati in nero, che ogni ragazza dovrebbe possedere nel suo parco trucchi. Stiamo parlando di una matita per occhi, un mascara ed un ombretto. Come mai, però, è così importante avere ed imparare ad usare al meglio questi tre prodotti? Vediamolo insieme.

Matita

Se realizzare uno smokey eyes è per voi un azzardo ed avete poca manualità nello sfumare il colore nero, allora affidatevi pure ad una matita occhi. Sfumatene un po’ sulla palpebra mobile, facendo attenzione a dare più colore sull’angolo esterno ed utilizzando un matita dalla mina morbida.

Mascara

Il mascara nero è essenziale per dare profondità allo sguardo. Quando lo scegliamo, guardiamo le setole dell’applicatore ed assicuriamoci che dia un effetto a ventaglio, ma non trascuriamo il colore. Bisogna infatti, puntare su un nero intenso e che dia lucentezza alle ciglia.

Ombretto versione eyeliner

Se l’effetto bagnato e deciso dell’ eyeliner rende il vostro sguardo troppo pesante, optate per un ombretto in polvere nero. Applicatelo sulla rima superiore dell’occhio prelevandolo con un pennellino per eyeliner. Per un effetto più seducente. bagnate precedentemente il pennellino con un po’ d’acqua e poi intingetelo nella cialda dell’ombretto.

Angoli decisi

Per conferire profondità allo sguardo, quando si hanno pochi minuti a disposizione da dedicare al make-up, affidiamoci all’ombretto nero. Sfumiamone un po’ nell’incavo tra la palpebra fissa e quella mobile. Ne basta pochissimo e una volta sfumato per bene, donerà un effetto naturale all’occhio.