venerdì, 1 Agosto 2025

Beauty

Home Beauty Pagina 138
Il mondo del beauty tra tendenze, novità e consigli su come prendersi cura di se stessi

Criosauna, un minuto a -170° con effetto anti-aging

Una vera e propria immersione nel gelo con effetto anti-aging, fatta dai campioni del ciclismo e del rugby e che ora viene usata anche dai calciatori della nazionale italiana: è la Criosauna.
Presto, però, potrebbe diventare anche una terapia più diffusa per far scomparire traumi e fatica.

Ma in che cosa consiste?
Si entra verticalmente in una sorta di cilindro, capo escluso, in modo da poter respirare aria a temperatura ambiente.
Basta un minuto e mezzo, massimo tre, affinché la temperatura scenda fino a -100°, il freddo penetri attraverso la nostra pelle per pochi millimetri, in modo da creare uno stato di ibernazione delle cellule. Successivamente, dopo una ventina di minuti di leggero lavoro aerobico, le cellule ricevono una “sveglia” che accellera la velocità del metabolismo, aumentando una serie di processi di guarigione.

Dall’uso medico si arriva poi alle applicazioni estetiche, sfruttando l’effetto di ossidoriduzione che contrasta i fenomeni ossidativi di invecchiamento tissutale e cutaneo. Questo trattamento viene utilizzato come anti-aging anche per il dimagrimento, infatti si consumano circa 900 kilo-calorie per ogni seduta.

La prima volta che ne abbiamo sentito parlare è stato un paio d’anni fa al Giro di Francia, la Maglia Gialla entrava in quella strana macchina due volte al giorno e la fatica sembrava scomparire. Poi hanno iniziato a farla i campioni della Moto GP, i calciatori di Serie A, al Milan era utilizzata sotto la direzione medica del dott. Gianluca Melegati, lo stesso che l’aveva scoperta quando era il medico della Nazionale Italiana di Rugby e portava i suoi ragazzi fino in Polonia per sottoporsi alla terapia che in Italia non esisteva ancora. ‘Oggi la usiamo sia in ortopedia e traumatologia che in reumatologia ma la riattivazione del sistema endocrino e l’effetto di riequilibrio sul sistema nervoso simpatico e parasimpatico agiscono in modo straordinario anche sul sistema immunitario – prosegue Chaulan – tanto da diventare una nuova e interessantissima frontiera per la lotta contro la gran parte delle patologie autoimmuni e neurologiche come ad esempio la fribromialgia” spiega Marco Chaulan, fondatore di un centro specializzato in fisioterapia per sportivi ad alte prestazioni.

Insomma questa Criosauna è un vero e proprio tocco magico per il benessere del corpo.

Dalla fiera In-Cosmetics di Amburgo le tendenze beauty biotech

La principale fiera di ingredienti cosmetici, In-cosmetics, è tornata in Germania.
É stata posta l’attenzione sul mercato del personal care del Brasile, terzo più grande mercato mondiale per prodotti cosmetici e articoli da bagno.
Il programma di In-cosmetics era composto da presentazioni sui trend di mercato, workshop e seminari innovativi che hanno esplorato i temi più caldi riguardanti l’industria cosmetica compreso il settore haircare, mercati emergenti e tendenze future.

Le tendenze e le novità di tutto il mondo sono state presentate all’In-Cosmetics, ma come cambieranno le nostre abitudini per la cura del corpo?
Pare che le classiche creme di bellezza dovranno essere riposte nel cassetto per fare posto a curiose perline colorate da strofinare sulla pelle, del caviale vegetale australiano con estratti biotech da cellule di alghe della neve artica. Si getteranno le vecchie spugnette per lo scrub per pulire il viso e si farà spazio a spazzoline con tecnologia sonica che garantiscono una detersione sei volte superiore a quella effettuata con le mani, si useranno sempre più dispositivi e apparecchi elettronici per la levigazione dei piedi.
I prodotti di bellezza saranno sempre più ibridi ed odorosi, dagli smalti che profumano le dita alle fragranze per capelli che nel frattempo li idratano e li proteggono.

“Le tendenze globali confermano la tenuta e la crescita dei prodotti di lusso come quelli di mass market. Il mercato chiede sempre più cosmetici multibenefit, factotum. Una volta erano le BB e le CC cream, ora sono i prodotti per capelli che li profumano e ne curano le fragilitá, il trucco per le chiome, le fragranze negli smalti rinforzanti e i detergenti per il corpo con texture ad effetto tessuto. Vivono una seconda giovinezza le maschere per il viso multifunzionali. Il mondo del fashion, inoltre, entrerà sempre di più nel segmento dei cosmetici. Dopo i classici Christian Dior, Chanel e Yves Saint Laurent che commercializzano linee complete di skincare, fragranze e makeup sono arrivati Tom Ford, Michael Kors, Tory Burch” spiega Irina Barbalova, a capo della ricerca beauty e personal care di Euromonitor.

Sul fronte dell’innovazione all’In Cosmetics sono stati premiati i migliori ingredienti dell’anno che vanno dalle molecole ad azione sbiancante ricavate dalle alghe brune dell’arcipelago francese di Brehat che, sostengono i formulatori, riducano l’espressione di geni, enzimi e proteine coinvolte nella sintesi della melanina, ad una miscela di iris, vitamina A e selenio per ridurre le imperfezioni e i pori dilatati.

Nuove e innovative le “emulsioni a perline” soffici sfere di olio in acqua super colorate ed ideate in Corea. Sono sfere di diversi formati in grado di sostituire le classiche creme dando estrema piacevolezza durante l’applicazione sulla pelle.
Innovativo anche l’uso del caviar lime ovvero i frutti dell’agrume di origine australiana, molto simili al caviale per azioni esfolianti leggere.
Premiati anche gli estratti dalle alghe che spuntano nella neve artica, prodotte in Svizzera con procedura biotecnologica, senza prelevarle nei luoghi in cui crescono naturalmente, ma coltivate in reattori di vetro dai quali si estraggono le cellule in grado di stimolare il gene della longevità detto “Klotho”. Infine le nuove maschere in gel con alginati e attivatori.

Si legge nel nuovo report Euromonitor, che cambia anche l’approccio alla cura della pelle con l’avvento dei selfies sul social Instagram: grazie ad una moda spopolata negli ultimi tempi, gli autoscatti mettono in mostra le unghie come forma d’arte ed è recente la campagna audace di Lancôme, chiamata #bareselfie, che ha raggiunto quota cinquecento autoscatti, inviati da una moltitudine di ragazze senza e con il trucco. Sempre più apprezzato internet per il beauty shopping e come fonte di ispirazione per le nuove tendenze.

Ora non resta che aspettare In-Cosmetics 2015 che si terrà a Barcellona dal 14 al 16 aprile del prossimo anno.
Ma intanto, tutti davanti allo specchio per provare i nuovi trend beauty biotech.

Make Up, gli uomini ci preferiscono senza

Credit Photo: donna.nanopress.it

Un make up eccessivo allontana gli uomini.
Lo ha stabilito una ricerca condotta dalle Facoltà di Psicologia delle Università britanniche di Bangor e di Aberdeen, e pubblicata sul Quarterly Journal of Experimental Psychology.

Seguiamo tutte le tendenze dettate dalle Make Up Artist più affermate.
Il nostro beauty sembra un vero e proprio scrigno prezioso che custodiamo gelosamente. E prima di un appuntamento importante siamo in grado di trascorrere anche 45 minuti davanti allo specchio, tentando di ottenere due linee perfettamente simmetriche sugli occhi.
Poi si passa al blush che rende le nostre guance – troppo – colorate; e non può mancare sulle nostre labbra l’ultimo colore di rossetto in voga scelto tra le palette di labbra coloratissime proposte dalle riviste pubblicitarie.

Ma gli uomini ci preferiscono senza Make Up

O quasi. Ogni donna ha i suoi segreti per donare quella luminosità e quel colorito, necessari a rendere il proprio viso fresco e riposato, anche dopo una notte insonne.
Ma senza esagerare, gli uomini preferiscono un effetto naturale.
I ricercatori delle Università di Bangor e di Aberdeen hanno chiesto a 44 donne di farsi fotografare dapprima in versione acqua e sapone, e poi dopo aver completato un perfetto trucco da sera. Attraverso un programma computerizzato hanno poi elaborato 21 immagini del volto con diversi gradi di make up: solo fondotinta, poi rossetto, dopo eyeliner e ombretto, fino al risultato finale di un make up completo. Infine hanno chiesto a 44 studenti di entrambi i sessi di scegliere quale volto fosse più attraente. Quasi tutti gli studenti hanno preferito le foto di donne truccate il 40% in meno rispetto al trucco da sera.

La grande Maestra di stile Coco Chanel ha detto:

“Prima di uscire, guardati allo specchio e togliti qualcosa.”

Gli eccessi non sono mai sinonimo di eleganza, nemmeno nel make up.

I profumi must have per l’estate 2014

Un profumo è un insieme di ricordi, emozioni e sensazioni che difficilmente possono essere cancellati dalla propria mente. Tutti i momenti della vita sono segnati e scanditi da fragranze che riportano alla mente un determinato momento.

Ma la stagione top per l’olfatto è di certo la primavera; in primavera i profumi si fanno leggeri e sono già indirizzati verso l’estate che verrà.
I bouquet sbocciano in un’esplosione di note floreali e fruttate. Aromi, spezie e agrumi fanno a gara per spargersi nell’aria.

Case di moda, piccole firme e brand emergenti hanno già finito le nuove collezioni: limited edition, grandi classici sono ormai pronti per essere sfoggiati, per esplodere sui corpi.

Le fashion addicted, e non solo, sono già alla ricerca del profumo perfetto, di quello iconico che non passerà inosservato. Ma quali sono le tendenze per l’estate 2014?

In alto alle classifiche si trova un’edizione limitata di MontblancLegend Pour Femme“: fragranza esotica dal temperamento inteso, ma allo stesso tempo delicata e sofisticata come l’originale. Il brand ha deciso di declinare un degli iconici profumi del brand creando una nuova fragranza frizzante ed estiva, mantenendo il lusso senza tempo del brand. Litchi, peonia e essenza d’arancia sono le tre fragranze che hanno permesso di rinnovare il profumo, aggiunte a fiori d’arancio, gelsomino, muschio e legno biondo.

Thierry Mugler con il suo “Alien Alien Eau Extraordinaire” ha deciso di unire il fiore d’arancio alla vaniglia per creare note floreali uniche.

Anche nel profumo “Un matin d’Orage Eau de Parfum” di Annick Goutal si trova l’aroma di vaniglia unito ad un bouquet di magnolia, dando vita ad un profumo intenso e frizzante.

All’interno di un mondo di fragranze floreali, fruttate e speziate Biotherm propone “Eau Fraîche“: profumo ispirato alle sorgenti d’acqua, dedicato alle donne che amano leggerezza e libertà. La fragranza trae ispirazione dalle spezie e dalla fresca umidità indiana.

In edizione limitata, la nuova fragranza fresca e fruttata di GuessGuess Girl Summer” evoca l’estate. Composto da note di bergamotto, mandarino, petali di neroli, fiori d’arancio, caprifoglio, gelsomino, ninfea, orchidea vaniglia, legno teak e crema di muschio, questo profumo sprigiona note floreali incandescenti.

Per l’estate 2014 Calvin Klein rivisita Eternity e lancia la versione “Eternity Summer“: mix di note frizzanti date dalle note fruttate che si addolciscono grazie al bouquet floreale con un tocco di freschezza e cenni legnosi.

Calvin Klein lancia anche “Ck One Summer“, versione estiva del grande classico. Fragranza unisex grazie ad un mix di note fresche e dolci come quelle del lime, del melone e del latte di cocco unite ad un tocco di brio dovuto alla tequila.

Una nuova avventura estiva anche per “Classique” di Jean Paul Gaultier che mescola la rosa con il fiore d’arancio, tutto addolcito da accenni marini.

Anna” di Blumarine è un omaggio alla donna di oggi, e quale fiore meglio della rosa è simbolo di donna? La peonia è la prescelta. Un fiore tenace e delicato allo stesso tempo, presente nelle note di cuore della fragranza.

Le Parfum” di Elie Saab è un’evocazione dello stile e dell’eleganza della stilista; profumo ispirato ai giardini in fiore che celebra la donna.

Elizabeth Arden firma “Untold” la nuova fragranza che celerba il mistero femminile. Profumo floreale e speziato con note di ribes nero, pepe rosa, gardenia, pera, sandalo e muschio.

Born in Paradise” è la nuova fragranza limited edition di Escada: profumo perfetto per i giorni più caldi grazie agli accenni fruttati dell’ananas e del latte di cocco. Un vero viaggio nelle terre polinesiane con note di mela verde, anguria e vari legni.

La firma inimitabile di Jimmy Choo rivive nel nuovo profumo “Exotic“: mix di frutta e fiori che evoca il mood estivo.

Ed infine, ma non per qualità, nella classifica dei profumi perfetti per l’estate 2014 si trova Balenciaga che ha creato “Rosabotanica” una fragranza sexy e moderna dedicata ad una donna che non ha paura di mostrare le proprie emozioni.