domenica, 27 Luglio 2025

Viso & Corpo

Home Beauty Viso & Corpo Pagina 20
Consigli e segreti per la cura del viso e del corpo

Olio di cocco: elisir di bellezza

L’olio di cocco è un prezioso alleato per la cura naturale della bellezza, in quanto è ricco di antiossidanti, di sostanze nutritive benefiche e di principi attivi che lo rendono un prodotto dall’azione antibatterica ed antivirale.
Si rivela particolarmente adatto per la cura del pelle del viso e del corpo, oltre che dei capelli.

Inoltre l’olio di cocco gode di comprovate proprietà nutritive ed emollienti, che lo rendono adatto alla cura quotidiana delle pelli tendenti a screpolarsi ed arrossarsi facilmente, sia a causa dell’esposizione al sole, sia per via delle temperature rigide dei mesi invernali.

Il principale pregio dell’olio di cocco, che lo rende molto gradito nella cucina salutista, è la presenza dell’acido laurico, un grasso saturo che ha la capacità di elevare il livello del colesterolo buono, l’HDL, e ridurre il colesterolo LDL.

Uno studio condotto nel 2009 ha dimostrato che il consumo di 2 cucchiai al giorno di questo olio consente di controllare il peso e soprattutto di favorire l’eliminazione del grasso addominale che in genere è difficile da smaltire anche per chi segue diete dimagranti.

Ma l’olio di cocco rafforza l’organismo in generale, rendendo più resistenti le difese immunitarie contro infezioni batteriche, funghi e virus, sembra poi che sia particolarmente efficace contro la candida.

Insomma i suoi utilizzi sono molteplici ed è bene conoscerli per imparare a prendersi cura della propria bellezza in modo completamente naturale.

Ecco alcuni esempi e ricette fai-da-te per utilizzare al meglio le proprietà nutritive dell’olio di cocco per il benessere del corpo.

Capelli
L’olio di cocco è particolarmente adatto per la preparazione di impacchi per capelli da effettuare prima dello shampoo. A capelli asciutti, può essere utilizzato per lucidare i capelli in piccole quantità e come impacco per le doppie punte. L’acido laurico viene assorbito rapidamente da parte dei capelli, contribuendo a renderli più forti e luminosi, oltre a nutrirli in profondità.
Ma l’olio di cocco si può utilizzare anche nella post asciugatura, un esempio?
Lozione per le punte:
Una o due gocce di olio di cocco applicate all’estremità dei capelli e massaggiate sulle punte dopo l’asciugatura doneranno brillantezza e combatteranno la secchezza della zona, spesso provocata dall’uso frequente di phon e piastra. Attenzione: la quantità di olio da impiegare dovrà essere minima.

Pelle

L’olio di cocco è adatto ad essere applicato sulla pelle bisognosa di idratazione. Può essere utilizzato come se si trattasse di una normale lozione per la pelle, massaggiandolo delicatamente lungo il corpo. Mescolandolo con dello zucchero o con del sale marino, si ottiene rapidamente uno scrub per il corpo naturale e dall’azione esfoliante. Può essere aggiunto all’acqua della vasca per un bagno emolliente o può essere impiegato per facilitare la rasatura. E’ adatto ad essere impiegato per la cura dei piedi, sia per ammorbidire i talloni che per massaggiare le dita e prevenire le infezioni da funghi, come scritto sopra.
Un esempio di scrub home made?
Scrub al cocco e zucchero:
1 bicchiere di zucchero di canna
½ bicchiere di olio di cocco
4 cucchiai di sale fino da cucina (o di sale rosa)
3 cucchiai di olio di mandorle
1 cucchiaio di olio di vitamina E puro
2 gocce di olio essenziale di lavanda o di rosa
Per la preparazione dello scrub basterà mescolare tutti gli ingredienti all’interno di una ciotola con l’aiuto di un cucchiaio di legno. Travasare il composto ottenuto in un barattolo di vetro ben pulito e sterilizzato. Molto consiglito è utilizzare lo scrub per il corpo prima della doccia.
Grazie alla presenza della vitamina E, il prodotto si conserverà a lungo.

Viso

La pelle del viso è molto sensibile e risulta costantemente esposta agli agenti esterni, che possono irritarla o indebolirla.
L’olio di cocco è un valido alleato naturale per mantenerne l’elasticità e la resistenza. Grazie al suo contenuto di vitamina A e di vitamina C risulta essere un vero tocca sana per il corpo. Può essere utilizzato sia in sostituzione della crema idratante che come detergente e struccante per il viso.

Corpo

L’olio di cocco rappresenta un prezioso alleato per la cura del corpo, in quanto esso contiene trigliceridi che vengono assorbiti dal corpo rapidamente e facilmente metabolizzati.
Oltre che come olio idratante da applicare sulla pelle, l’olio di cocco alimentare può essere utilizzato in cucina, per ottenere un immediata fonte di energia attraverso gli alimenti.
Qualche esempio?
Dentrificio
Per ottenerlo basterà mescolare olio di cocco e bicarbonato in parti uguali, fino ad ottenere una pasta cremosa da conservare in un barattolino ben chiuso.

Trattamento per le unghie

Unghie più resistenti? Spennellarle con dell’olio di cocco, indossare dei guantini in cotone e lasciare agire il trattamento per tutta la notte. Al mattino, risciacquare on acqua tiepida e sapone vegetale.

Insomma l’olio di cocco risulta essere la vera fonte della giovinezza e del benessere del corpo, sia interiormente che esteriormente.
Combatte infezioni e aiuta a rendere più resistenti capelli e unghie.
Da provare assolutamente.

Gwyneth Paltrow come Audrey, Brigitte, Farrah e Madonna (FOTO)

Credits photo : getthegloss.com

Per festeggiare i 100 anni del colosso mondiale del make up Max Factor, il famoso brand ha pensato di trasformare la bellissima e famosa attrice Gwyneth Paltrow in quattro delle più importanti e rappresentative icone di stile e di bellezza del Novecento, dal 1950 al 1980. Una campagna decisamente di successo visti gli splendidi risultati.

Sotto l’attenta osservazione di una delle make-up artist migliori al mondo, Pat McGrath, Gwyneth Paltrow è stata fortemente voluta per il suo glamour innato, perfetta quindi per reinterpretare con un preciso make up un mito senza tempo, protagonista di uno dei film più romantici e visti nella storia del cinema come “Colazione da Tiffany“, Audrey Hepburn. Stessa acconciatura, stesso sguardo magnetico, fili di perle ad ingentilire l’immortale tubino nero ed un trucco elegante e sofisticato, proprio come le due attrici.

Capelli selvaggi, uno sguardo ammiccante, un golfino, un make up decisamente marcato e un po’ punk e Gwyneth Paltrow è perfetta per vestire i panni di Brigitte Bardot, attrice, modella, cantante e attivista francese degli anni sessanta.

Make up deciso per sottolineare la profondità dello sguardo di un’attrice statunitense, icona della cultura pop e sex-symbol degli anni settanta. Nei panni di Farrah Facwett, Gwyneth Paltrow è pronta per interpretare l’eroina bionda delle “Charlie’s Angels“.

Con un trucco assolutamente colorato e un po’ aggressivo come quello di Madonna, Gwyneth si trasforma nell’icona anni ottanta per eccellenza. In tante hanno cercato di imitarla, ma per una donna multitasking come Gwyneth, nulla è risultato impossibile.

Pantone e le nuove nuance del make up estivo

Credits photo : scrangie.com

Per chi non ne avesse ancora sentito parlare, Pantone è un’azienda statunitense che si occupa di tecnologie per la grafica, della catalogazione dei colori e della produzione del sistema di identificazione di questi ultimi, e a cui si è rivolto da un po’ di anni con molta attenzione anche il mondo della moda.

Proprio Pantone ha nominato infatti colore dell’anno il “radiant orchid“, una nuance particolare di viola, combinazione di atri colori come fucsia, lavanda, rosso e rosa.

Anche per quanto riguarda il make up è sempre l’azienda a proporre nuove nuance di tendenza, decretando la fine di trucchi pesanti ottenuti con ombretti scuri e con effetti sfumati come lo smokey eyes.

Si va dall’orchidea fiorita, colore primario, energico, vivace ed intenso, che rende armonioso ogni outfit ma anche il più semplice del maquillage, ad altri colori complementari. Questa nuance è utilizzata oltre che per ombretti, anche per rossetti e smalti.

Nella palette troviamo anche l’arancio celosia. Un colore brillante che forse può non convincere tutte, ma è decisamente estivo e fresco. I make up artist assicurano che le sfumature dal corallo all’albicocca, passando per il rosa, stanno bene a tutte. Non resta che provare.

Non poteva mancare il blu, con ombretti che vanno dal blu cobalto a quello della schiuma del mare. Un colore da sempre brillante e glamour, perfetto per illuminare le carnagioni chiare e per dare profondità a quelle scure, facendo però attenzione a mantenere con un tocco nude il resto del viso.

Seguono ancora nuance metalliche ma calde come le tonalità del bronzo e del rame, perfette al centro della palpebra per donare un punto luce allo sguardo.

Smalto: trova il colore più adatto al tuo carattere

Le mani sono il biglietto da visita di ogni persona, e ancora di più nelle donne, che tra estetista e coccole, non possono fare a meno di curare ogni minimo dettaglio: dalla cuticola fuori posto alla forma perfetta dell’unghia.

Ma cosa c’è di meglio di rallegrare le giornate con un pizzico di colore sulle unghie? Per l’universo femminile non esiste formula migliore di trascorrere quel momento di pausa che si ritaglia fra un cesto di biancheria da stirare e una lavatrice da far andare.

Ma ecco qui che sorge il fatidico problema: che colore metto oggi?
Questo non è un problema futile come molti uomini credono. Per loro il momento “smalto” potrebbe anche essere abolito grazie, anche, all’odore nauseabondo dell’acetone.
Per noi donne anche l’acetone risuona come coccola nell’aria.

Il momento smalto è una coccola per l’anima, ma il problema del colore attanaglia tutte le donne; ma oggi grazie a dei “profili tipo” presi in esame è possibile spendere meno tempo davanti la scatola degli smalti, ed avere così quei 15 minuti in più per pensare a “cosa mi metto?“.

In realtà esiste un legame molto forte tra la scelta del nostro colore preferito e la nostra personalità, soprattutto quando riguarda il look.
Ma per capire meglio, e non sbagliare più, ecco qualche esempio:

Rosso e le sue sfumature

Per chi ha un animo passionale e impulsivo il colore da prediligere è di certo il rosso. Adatto alle donne decise che sanno quello che vogliono, riveste le unghie di seduzione e di un pizzico di malizia.
Ma se risulta troppo azzardato ci si può buttare su una delle mille sfumature, l’arancione: una nuance indicata soprattutto a chi è ottimista e crede nelle proprie capacità.
Opta invece per uno smalto giallo acceso se razionalità e solarità sono le tue carte vincenti.

Nunace Verde o nuance Blu?

Equilibrio e tranquillità sono le tue parole d’ordine? Scegli uno smalto verde.
Se hai la carnagione dorata, punta su un verde scuro, se invece hai la pelle chiara, opta per un verde brillante, questo colore dona energia a chi lo indossa.
Se invece cerchi calma e un po’ di relax opta per uno smalto blu. Nei toni più scuri regala intensità alla manicure, declinato nelle sfumature più chiare ringiovanisce l’intero outfit. Il blu è adatto per chi ha un carattere sensibile e raffinato.

Le sfumature rosacee

Sinonimo di riflessione e immaginazione, il viola è la nuance di chi ha una vena artistica; divertente e originale, lo smalto purpureo deve essere steso con precisione per evitare sbavature. Inoltre, richiede una cura costante per non rischiare l’effetto trasandato. Se si ha poco tempo, optare per un nude look: una scelta pratica che però non perde in stile e glamour.
E le amanti della tenerezza e dell’amore romantico possono tingere le unghie di un rosa pastello. Perfetto per le donne orgogliose della loro femminilità, lo smalto rosa è ideale anche per le teen se arricchito di sfumature fluo e shock. E che pink power sia.

Stile Rock & Wild

Colore smalto di tendenza, il grigio è la nuance delle donne che cercano tranquillità e sicurezza in ogni aspetto della loro vita.
E cosa dire del nero? Non è solo l’emblema della negazione, ma anche del coraggio. Osa con una nail art dal mood dark. E per un tocco di eleganza accompagna questo strepitoso look con dei punti luce. Lo smalto nero è adatto anche alle donne con un animo rockeggiante e in stile wild, sprezzanti del pericolo e pronte a tutto.

Et voilà il colore è servito.