giovedì, 17 Luglio 2025

Viso & Corpo

Home Beauty Viso & Corpo Pagina 22
Consigli e segreti per la cura del viso e del corpo

I segreti per il make up che tutte dovrebbero conoscere

Quando si tratta di make up, a volte ci troviamo in situazioni che ci complicano un pò la vita, come ad esempio mettere l’eyeliner, azione odiata da quasi tutte le donne. Seguendo questi piccoli trucchetti molto semplici, tutti i problemi nati durante la fase make up, dovrebbero essere risolti.

I segreti per il make up che tutte dovrebbero conoscere

1) Passare la matita eyeliner sul fiammifero o sull’accendino per modificarne la consistenza

kajal fiamma

La matita occhi kajal, tenuta sotto la fiamma per un secondo, e poi lasciata raffreddare per 15 secondi, cambia consistenza davanti ai vostri occhi, scivolando come un gel, creando una formula ottima da stendere.

2) Coprire la palpebra con la matita bianca per creare qualsiasi ombretto in tonalità pop

matita bianca

Per creare un ombretto pigmentato puro o meno, e far apparire più colorata la palpebra, bisogna prendere una matita eyeliner bianca, e stenderla su tutta la palpebra. La consistenza opaca del rivestimento intensificherà qualsiasi tonalità di ombretto, rendendolo istantaneamente super colorato sulla pelle.

3) Per disegnare un perfetto occhio da gatto, bisogna stendere l’eyeliner e poi riempire lo spazio aperto per una perfetta coda. Basta seguire il tutorial

cat eye

4) Usare un cucchiaio per creare il una coda lungo l’occhio

Tenendo lo stelo di un cucchiaio contro l’angolo esterno dell’occhio, disegnare la linea, come nel primo passo dell’occhio da gatto. Quindi, capovolgere il cucchiaio in modo da abbracciare la palpebra, e utilizzare il bordo esterno arrotondato per creare un effetto alato perfettamente curvo.

5) Disegnare un hashtag inclinata nell’angolo esterno dell’occhio da sfumate poi, per creare un effetto smokey facilmente

smokey eyes

6) Utilizzare un cucchiaio per evitare segni di mascara sulla palpebra superiore

Tenere il cucchiaio come se stesse abbracciando la palpebra e applicare il mascara normalmente.

7) Aggiungere soluzione salina al mascara leggermente secco

Il mascara può essere utilazzo per tre mesi, perché oltre quel punto, si possono depositare batteri, che possono portare infezioni oculari. Tuttavia, se il mascara si asciuga entro quei tre mesi, si può far rivivere con un paio di gocce di soluzione salina.

8) Scaltate il vostro piegaciglia con un asciugacapelli in modo da arricciare le ciglia più facilmente

piegaciglia

L’aria calda sul vostro piegaciglia aiuterà le ciglia ad arricciarsi meglio e a mantenersi a lungo in qusto modo. Funziona nello stesso modo dei capelli con il ferro caldo.

9) Polvere traslucida sul mascara per un effetto ciglia più folte

La polvere traslucida aiuta a trattenere il mascara, lasciando le ciglia più piene.

10) Applicare la colla delle ciglia finte con la punta di una forcina

Utilizzare la punta di una forcina per disperdere uniformemente la colla lungo la base delle vostre ciglia finte.

11) Per mantenere il colore del rossetto sulle labbra per più tempo utilizzate la polvere o la cipria in polvere per trattenere il colore

Posizionate un fazzolettino sulle labbra e stendete la polvere. L’effetto sarà strepitoso.

12) Mescolare i pigmenti di colore con un unguento o vaselina per rendere il vostro gloss personalizzato

Se si dispone di ombretti in pigmenti, si possono fondere con unguenti per renderli dei gloss super colorati

13) Perfeziona l’arco delle labbra disegnando una “X” sul labbro superiore prima di mettere il rossetto, come linea guida

Il modo più semplice e veloce è quello di prendere una matita per le labbra nella stessa tonalità come il rossetto e creare una “X” sul labbro superiore e dopo applicare il rossetto normalmente.

14) Nascondere le occhiaie e gli occhi gonfi , creando un triangolo con il cover-up

Il modo migliore è applicare il correttore in forma triangolare con la base del triangolo direttamente sotto la vostra lashline e il punto verso il fondo della guancia. Questa forma aiuta a nascondere arrossamenti nella parte inferiore del vostro occhio e ai lati, e poi crea istantaneamente l’illusione che il viso sia rilassato, illuminado sotto l’occhio.

15) Utilizzare una matita, penna o il manico del pennello come guida per trovare esattamente dove si trova lo zigomo

Non tutti i visi sono uguali. Per spolverare il bronzer o il blush, rotolare una matita o manico del pennello proprio sotto il suo zigomo per trovare l’angolo giusto per il viso. Una volta trovato il corretto posizionamento, spolverare sul viso con un pennello contouring, e poi diffondere il colore in modo che appaia naturale.

16) Mappare i contorni del viso con una matita per sopracciglia

Dopo aver applicato la base, contrassegnare le aree che si desidera illuminare, come le cavità sotto le zigomi, le tempie, i lati del naso, la piega dei vostri occhi, con una matita gel fronte ed evidenziate i punti tracciati con un evidenziatore crema all-over, come la Mac Cosmetics Cream Colour Base Luna.

17) Asciugare il viso picchiettandolo con un kleenex o i fazzoletti asciuga sebo, come quelli in vendita da Kiko

Contribuirà ad assorbire il sebo in eccesso sulla pelle.

credits: www.marieclaire.com

La cellulite non si distrugge ma si trasforma

«Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma» postulava Antoine Lavoisier e al Cosmofarma di Bologna questa affermazione è stata rivisitata con il nemico numero uno delle donne a farne da protagonista: la cellulite.

La cellulite non può essere eliminata, neanche quando gli estrogeni, ormoni principali responsabili della ritenzione idrica, rallentano la loro attività a causa dell’arrivo della menopausa.

A riguardo hanno discusso i ricercatori e farmacisti del Gruppo Cosmetici, in particolare Leonardo Celleno, dermatologo dell’Università di Cattolica, che ha spiegato: “Invecchiando i tessuti non ricevono più l’apporto degli ormoni estrogeni e tendono a indurirsi e quella che in gioventù era una cellulite morbida diventa un pannicolo più duro. Il difetto si consolida virando verso la patologia fibrotica che può anche spesso dare dolore al tatto, per questo non andrebbe trascurata da giovani“.

Tra i rimedi più efficaci, soprattutto in giovane età, trattamenti estetici, massaggi, creme ‘adipocinetiche’ e al sale, oltre, ovviamente, allo sport. “L’attività fisica è meglio della dieta – spiega Celleno – perché è uno stimolo maggiore per il tessuto cutaneo. Fare le scale o lo step gli esercizi più stimolanti. Attenzione infine ai farmaci, molti facilitano la ritenzione idrica“.

Ma anche la nuova tecnologia si evolve e gli esperti consigliano macchinari per l’adipoclasia ad ultrasuoni, a base di ultrasuoni, elettrolipolisi e ionoforesi. E Celleno chiarifica il significato di questi paroloni: “Distruggono le pareti degli adipociti e riducono la ritenzione di grasso. L’applicazione di campi magnetici permette di stimolare i tessuti sottocutanei e migliorane il profilo. Anche la radiofrequenza può migliorare la lassità che spesso accompagna l’aspetto delle gambe in presenza di cellulite, soprattutto dopo dimagrimenti e in menopausa“.

E ribadisce l’ausilio fondamentale degli anticellulitici, che nel fatturato del 2013 si sono imposti con il 25% di prodotti venduti. “Le creme anticellulite contribuiscono a ridurre la lassità dell’epidermide e stimolano una maggiore attività fisiologica del tessuto. Se spalmate ogni giorno con un massaggio alle gambe dal basso verso l’alto di almeno 10 minuti, danno effetti più apprezzabili“.

Importanti dunque i progressi nell’ambito della cosmesi, attraverso cui sarà possibile ridurre gli inestetismi della cellulite, ma non sconfiggerla del tutto.

Dalla fiera In-Cosmetics di Amburgo le tendenze beauty biotech

La principale fiera di ingredienti cosmetici, In-cosmetics, è tornata in Germania.
É stata posta l’attenzione sul mercato del personal care del Brasile, terzo più grande mercato mondiale per prodotti cosmetici e articoli da bagno.
Il programma di In-cosmetics era composto da presentazioni sui trend di mercato, workshop e seminari innovativi che hanno esplorato i temi più caldi riguardanti l’industria cosmetica compreso il settore haircare, mercati emergenti e tendenze future.

Le tendenze e le novità di tutto il mondo sono state presentate all’In-Cosmetics, ma come cambieranno le nostre abitudini per la cura del corpo?
Pare che le classiche creme di bellezza dovranno essere riposte nel cassetto per fare posto a curiose perline colorate da strofinare sulla pelle, del caviale vegetale australiano con estratti biotech da cellule di alghe della neve artica. Si getteranno le vecchie spugnette per lo scrub per pulire il viso e si farà spazio a spazzoline con tecnologia sonica che garantiscono una detersione sei volte superiore a quella effettuata con le mani, si useranno sempre più dispositivi e apparecchi elettronici per la levigazione dei piedi.
I prodotti di bellezza saranno sempre più ibridi ed odorosi, dagli smalti che profumano le dita alle fragranze per capelli che nel frattempo li idratano e li proteggono.

“Le tendenze globali confermano la tenuta e la crescita dei prodotti di lusso come quelli di mass market. Il mercato chiede sempre più cosmetici multibenefit, factotum. Una volta erano le BB e le CC cream, ora sono i prodotti per capelli che li profumano e ne curano le fragilitá, il trucco per le chiome, le fragranze negli smalti rinforzanti e i detergenti per il corpo con texture ad effetto tessuto. Vivono una seconda giovinezza le maschere per il viso multifunzionali. Il mondo del fashion, inoltre, entrerà sempre di più nel segmento dei cosmetici. Dopo i classici Christian Dior, Chanel e Yves Saint Laurent che commercializzano linee complete di skincare, fragranze e makeup sono arrivati Tom Ford, Michael Kors, Tory Burch” spiega Irina Barbalova, a capo della ricerca beauty e personal care di Euromonitor.

Sul fronte dell’innovazione all’In Cosmetics sono stati premiati i migliori ingredienti dell’anno che vanno dalle molecole ad azione sbiancante ricavate dalle alghe brune dell’arcipelago francese di Brehat che, sostengono i formulatori, riducano l’espressione di geni, enzimi e proteine coinvolte nella sintesi della melanina, ad una miscela di iris, vitamina A e selenio per ridurre le imperfezioni e i pori dilatati.

Nuove e innovative le “emulsioni a perline” soffici sfere di olio in acqua super colorate ed ideate in Corea. Sono sfere di diversi formati in grado di sostituire le classiche creme dando estrema piacevolezza durante l’applicazione sulla pelle.
Innovativo anche l’uso del caviar lime ovvero i frutti dell’agrume di origine australiana, molto simili al caviale per azioni esfolianti leggere.
Premiati anche gli estratti dalle alghe che spuntano nella neve artica, prodotte in Svizzera con procedura biotecnologica, senza prelevarle nei luoghi in cui crescono naturalmente, ma coltivate in reattori di vetro dai quali si estraggono le cellule in grado di stimolare il gene della longevità detto “Klotho”. Infine le nuove maschere in gel con alginati e attivatori.

Si legge nel nuovo report Euromonitor, che cambia anche l’approccio alla cura della pelle con l’avvento dei selfies sul social Instagram: grazie ad una moda spopolata negli ultimi tempi, gli autoscatti mettono in mostra le unghie come forma d’arte ed è recente la campagna audace di Lancôme, chiamata #bareselfie, che ha raggiunto quota cinquecento autoscatti, inviati da una moltitudine di ragazze senza e con il trucco. Sempre più apprezzato internet per il beauty shopping e come fonte di ispirazione per le nuove tendenze.

Ora non resta che aspettare In-Cosmetics 2015 che si terrà a Barcellona dal 14 al 16 aprile del prossimo anno.
Ma intanto, tutti davanti allo specchio per provare i nuovi trend beauty biotech.

I profumi must have per l’estate 2014

Un profumo è un insieme di ricordi, emozioni e sensazioni che difficilmente possono essere cancellati dalla propria mente. Tutti i momenti della vita sono segnati e scanditi da fragranze che riportano alla mente un determinato momento.

Ma la stagione top per l’olfatto è di certo la primavera; in primavera i profumi si fanno leggeri e sono già indirizzati verso l’estate che verrà.
I bouquet sbocciano in un’esplosione di note floreali e fruttate. Aromi, spezie e agrumi fanno a gara per spargersi nell’aria.

Case di moda, piccole firme e brand emergenti hanno già finito le nuove collezioni: limited edition, grandi classici sono ormai pronti per essere sfoggiati, per esplodere sui corpi.

Le fashion addicted, e non solo, sono già alla ricerca del profumo perfetto, di quello iconico che non passerà inosservato. Ma quali sono le tendenze per l’estate 2014?

In alto alle classifiche si trova un’edizione limitata di MontblancLegend Pour Femme“: fragranza esotica dal temperamento inteso, ma allo stesso tempo delicata e sofisticata come l’originale. Il brand ha deciso di declinare un degli iconici profumi del brand creando una nuova fragranza frizzante ed estiva, mantenendo il lusso senza tempo del brand. Litchi, peonia e essenza d’arancia sono le tre fragranze che hanno permesso di rinnovare il profumo, aggiunte a fiori d’arancio, gelsomino, muschio e legno biondo.

Thierry Mugler con il suo “Alien Alien Eau Extraordinaire” ha deciso di unire il fiore d’arancio alla vaniglia per creare note floreali uniche.

Anche nel profumo “Un matin d’Orage Eau de Parfum” di Annick Goutal si trova l’aroma di vaniglia unito ad un bouquet di magnolia, dando vita ad un profumo intenso e frizzante.

All’interno di un mondo di fragranze floreali, fruttate e speziate Biotherm propone “Eau Fraîche“: profumo ispirato alle sorgenti d’acqua, dedicato alle donne che amano leggerezza e libertà. La fragranza trae ispirazione dalle spezie e dalla fresca umidità indiana.

In edizione limitata, la nuova fragranza fresca e fruttata di GuessGuess Girl Summer” evoca l’estate. Composto da note di bergamotto, mandarino, petali di neroli, fiori d’arancio, caprifoglio, gelsomino, ninfea, orchidea vaniglia, legno teak e crema di muschio, questo profumo sprigiona note floreali incandescenti.

Per l’estate 2014 Calvin Klein rivisita Eternity e lancia la versione “Eternity Summer“: mix di note frizzanti date dalle note fruttate che si addolciscono grazie al bouquet floreale con un tocco di freschezza e cenni legnosi.

Calvin Klein lancia anche “Ck One Summer“, versione estiva del grande classico. Fragranza unisex grazie ad un mix di note fresche e dolci come quelle del lime, del melone e del latte di cocco unite ad un tocco di brio dovuto alla tequila.

Una nuova avventura estiva anche per “Classique” di Jean Paul Gaultier che mescola la rosa con il fiore d’arancio, tutto addolcito da accenni marini.

Anna” di Blumarine è un omaggio alla donna di oggi, e quale fiore meglio della rosa è simbolo di donna? La peonia è la prescelta. Un fiore tenace e delicato allo stesso tempo, presente nelle note di cuore della fragranza.

Le Parfum” di Elie Saab è un’evocazione dello stile e dell’eleganza della stilista; profumo ispirato ai giardini in fiore che celebra la donna.

Elizabeth Arden firma “Untold” la nuova fragranza che celerba il mistero femminile. Profumo floreale e speziato con note di ribes nero, pepe rosa, gardenia, pera, sandalo e muschio.

Born in Paradise” è la nuova fragranza limited edition di Escada: profumo perfetto per i giorni più caldi grazie agli accenni fruttati dell’ananas e del latte di cocco. Un vero viaggio nelle terre polinesiane con note di mela verde, anguria e vari legni.

La firma inimitabile di Jimmy Choo rivive nel nuovo profumo “Exotic“: mix di frutta e fiori che evoca il mood estivo.

Ed infine, ma non per qualità, nella classifica dei profumi perfetti per l’estate 2014 si trova Balenciaga che ha creato “Rosabotanica” una fragranza sexy e moderna dedicata ad una donna che non ha paura di mostrare le proprie emozioni.