lunedì, 11 Agosto 2025

Viso & Corpo

Home Beauty Viso & Corpo Pagina 2
Consigli e segreti per la cura del viso e del corpo

Sunkissed: i prodotti per ottenere una pelle baciata dal sole

pourfemme.it

Estate, tempo di vacanze, di relax e di sole, tanto tanto sole. Dopo i grigi mesi invernali in cui si esce di casa solo se costretti e la luce del sole è pallida e per niente calda, l’arrivo della stagione estiva porta con se voglia di scampagnate e di uscite.

E così, quando si trascorre una riposante giornata all’aria aperta, ci si ritrova poi rigenerati non solo spiritualmente ma anche fisicamente: la pelle, ossigenata ed esposta al sole, risulta più compatta e luminosa. Questo effetto è stato definito sunkissed, ovvero baciata dal sole: non si tratta ancora di una vera e propria abbronzatura ma di un colorito rosato e fresco che la pelle assume.

Per ottenere questa texture della cute non è necessario esporsi ai raggi solari: le principali marche di cosmetici hanno infatti progettato tutta una serie di prodotti di bellezza fatti apposta per avere un effetto sunkissed il più naturale possibile.

Con Self Tan Beauty Lancaster ha creato i primi autoabbronzanti capaci di riprodurre sulla pelle effetti dorati simili a quelli di un’abbronzatura ottenuta all’aria aperta. Questo grazie all’abbinamento fra la molecola vegetale autoabbronzante DHA e la melanina: effetto sunkissed rapido, naturale e uniforme garantito.

L’azienda francese Guerlain ha lanciato invece un nuovo fondotinta per il viso: Terracotta Jolie Teint con il quale ottenere una texture luminosa e levigata, degna rivale delle migliori abbronzature natural. L’effetto sunkissed può essere ottenuto anche immediatamente grazie a Illusion d’été, la nuova poudre abbronzante all over compatta di Sisley che illumina e unifica l’incarnato in pochi secondi.

La pelle avrà poi nuova vitalità grazie alle ultime innovazioni di cosmetica di casa Chanel: Fluide Belle Mine Multi-Action Spf15 e Harmonie Poudres Belle Mine Spf 15/PA++, ottime per un effetto sunkissed naturale. Giorgio Armani infine dà il benvenuto all’estate con Sun Fabric Mediterranea, una palette da sfumare che regala un colorito luminoso e compatto.

E adesso abbronzatura naturale o non, tutti pronti per godersi l’estate?

Sex design, perché le donne ricorrono alla chirurgia plastica

Lo scrutiamo, critichiamo, non ne siamo mai soddisfatte, del corpo. Ne nascondiamo i difetti, ci vergogniamo di loro e, in certi casi, cerchiamo una soluzione che possa risolverli. Anche quando la faccenda è piuttosto intima. Ecco, questi casi particolari sono aumentati considerevolmente nell’ultimo anno: il sex design, la chirurgia plastica applicata alle parti intime, sta acquisendo un ruolo fondamentale nel panorama dell’estetica.

Ragazze tra i 20 e i 35 anni, preoccupate per l’ostacolo tra loro e una soddisfacente sessualità, ma anche signore non più giovanissime, che quella stessa sessualità vogliono ritrovarla: i motivi che spingono le fruitrici della chirurgia plastica intima sono tanti e diversi. L’immagine idealizzata dalla pornografia del corpo femminile, l’impedimento nella pratica di alcuni sport o nella scelta di alcuni indumenti, così come la semplice estetica, hanno favorito il quintuplicarsi in Inghilterra del sex design, così come negli altri paesi.

Ma quali sono gli interventi più comuni? Nel mirino sembrano esserci le piccole e le grandi labbra, troppo lunghe, troppo corte, anomale o di lunghezze differenti, fino ad arrivare al seno e in rarissimi casi, alla ricostruzione dell’imene per questioni religiose. Insomma, l’incremento annuale degli interventi intimi di chirurgia plastica, si aggirano attorno al 10%.

Un settore in continua crescita, di cui le donne non riescono più a fare a meno. Ché sì, l’innovazione medica esiste e può aiutarci in molti casi, senza esagerare, ad essere più felici.

Primavera-estate 2015: le tendenze per la vostra bellezza

Quali saranno i trend della prossima primavera estate? I suggerimenti ci arrivano direttamente dalle passerelle: make up studiati per non passare inosservati e hairstyle decisamente più intraprendenti rispetto alle scorse stagioni. Finalmente, quindi, la primavera ci porterà qualcosa di nuovo e fresco. Ecco una serie di beauty trend che faranno breccia nei cuori di ogni donna.

Lo smokey eyes come sempre fa da padrone, ma anche il nude look non scherza: due stili sì contrastanti, ma simbolo di eleganza e sensualità. Con la bella stagione si dà il via ai colori pastello, a quelli perlati sui toni dell’azzurro e del blu valorizzati da una base viso candida, quasi porcellanata e a quelli shimmer che catturano la luce. Sulla scia della naturalezza anche Christian Dior punta alla semplicità con l’eyeliner effetto matte e una predilezione per il bianco, il rosa e il verde. Le sopracciglia sono pettinate e lasciate naturali: una tendenza che si trasforma in evergreen.

Bianco e argento, senza dubbio, sono i colori scelti da Issey Miyake per illuminare lo sguardo, mentre all’estremo opposto troviamo il make up artistico di Anthony Vaccarello che pone l’accento sugli occhi con pennellate di colore scuro apparentemente casuali, ma dettagliatamente costruite. Per completare il trucco spesso è sufficiente una riga di eyeliner fluo e ciglia extra long a sigillare il beauty look.

Passiamo ai capelli. Con la Milano Fashion Week avevamo già avvistato proposte curiose, ma anche da Parigi arrivano suggerimenti altrettanto interessanti. Cominciamo con una pettinatura bon ton, lo chignon basso, e in particolare da Nina Ricci che ce lo propone in una versione molto composta. Un tuffo nei meravigliosi anni ’20 delle flapper girl con i caschetti lisci, ma non passano inosservate neppure le pettinature di Kenzo e di Barbara Bui, che sembrano ispirarsi al passato.

Infine, trecce, trecce e ancora trecce: sono loro le vere protagoniste dell’hair styling del 2015. Incorniciano il volto, sono vagamente afro-chic, dal mood girly e una volta sciolte, le lunghezze sono mosse in modo naturale.

Alcuni consigli per usare al meglio la matita nera sugli occhi

Credit: diredonna.it

Occhi chiari, occhi scuri. Occhi grandi, occhi piccoli, occhi a mandorla. Non importa di che forma o colore siano i vostri occhi, tanto la matita nera non mancherà mai nel vostro make up.

Si tratta infatti di un prodotto super utilizzato da moltissime donne, anche se – purtroppo – non tutte sanno ancora come usarla al meglio. Ecco allora i nostri consigli per scegliere e usare la matita nera sempre nel migliore dei modi, ed essere perfetta.

Scegli la matita in base all’uso

Usare la stessa matita, magari vecchia di anni, sempre e per tutto è una delle cose più sbagliate in assoluto. Di matite nere per gli occhi ne esistono di dimensioni e durezze diverse, e noi dobbiamo sceglierle in base all’uso che vorremo farne. Quelle più morbide, ad esempio, sono ideali per i cat eye e per contornare l’interno dell’occhio, mentre quelle più dure e appuntite servono principalmente come eyeliner. Il consiglio quindi è quello di averne più di una matita nera, almeno queste due appena elencate, così potrete scegliere quella giusta in base a come volete truccarvi.

Tempera la matita regolarmente

L’attenzione e la cura per la punta della matita è di fondamentale importanza per un risultato migliore. Bisogna, infatti, temperarla regolarmente, facendo attenzione ai residui di prodotto e anche a eventuali piccole schegge; temperando la matita in modo tale che la punta si simmetrica.

Inizia l’applicazione dai lati

Quando decidete di applicare la matita come eyeliner, cioè sulla palpebra, iniziate dal lato esterno dell’occhio e fermatevi a metà, poi ricominciate l’operazione dall’angolo interno fino a ricongiungervi con il pezzo fatto precedentemente. In questo modo, avrete più probabilità di fare una linea dritta, e potrete dire addio a ritocchini e raddrizzamenti, cosa assai difficile.

Scalda la matita prima di usarla

Quello di riscaldare leggermente (con un accendino tenuto a leggera distanza) la punta della matita prima dell’applicazione è un vero e proprio “rimedio della nonna”. Il prodotto non deve essere caldo, semplicemente un po’ tiepido, così che diventi più pastoso e rimanga più a lungo, senza sbavature. Questa tecnica è fortemente consigliata sopratutto per quando si applica la matita nera all’interno dell’occhio.

Non avvicinarti troppo all’angolo dell’occhio

Tutte le volte che decidiamo di truccare la linea interna dell’occhio con la matita nera dobbiamo prestare molta attenzione a non avvicinarci troppo all’angolo dell’occhio verso il naso, quello cioè che ha maggiormente secrezioni e dal quale fuoriescono le lacrime che tengono idratato l’occhio. Tenendo la matita a distanza di almeno mezzo centimetro eviteremo che l’effetto diventi pastoso, sgradevole e che produca sbavature.