lunedì, 14 Luglio 2025

Viso & Corpo

Home Beauty Viso & Corpo Pagina 3
Consigli e segreti per la cura del viso e del corpo

Cosmoprof 2015: il salone per la tua bellezza (FOTO)

Fino al 23 marzo Bologna Fiere ospita il Cosmoprof Worldwide 2015, l’osservatorio internazionale sul mondo del beauty e della cosmesi. La 48a edizione dell’evento offre agli espositori iniziative pensate ad hoc per le esigenze di ciascuna realtà aziendale, incentivando il networking tra aziende e buyer internazionali.

Molti gli eventi e le novità in programma. Per facilitare gli operatori in visita a Cosmoprof Worldwide Bologna, all’interno dei vari settori espositivi vengono allestite aree speciali che ospitano aziende di rilievo e presentano nuove tendenze. L’Extraordinary Gallery riunisce aziende di prestigio a livello internazionale che espongono prodotti di alta gamma e le nuove tendenze per la cosmetica del lusso, dagli Stati Uniti all’Australia, dalla Scandinavia al Giappone e alla Corea, mentre nuove start up si esibiscono nello speciale settore a loro riservato denominato Spot on Beauty.

Il settore dell’estetica ritorna ad essere protagonista della manifestazione con iniziative speciali che coinvolgeranno le estetiste e gli operatori spa italiani ed esteri. Dimostrazioni live dei trattamenti più innovativi e convegni focalizzati sul futuro dell’estetica troveranno spazio nell’ Esthetiforum.


Per il mondo della Spa da non perdere ‘SPA Symposium’. Due giorni di convention ed incontri che analizzeranno le case history e le esperienze di spa manager delle più importanti catene alberghiere e presenteranno i prodotti e le attrezzature di successo delle principali aziende operanti nel settore. Per la prima volta, invece, in collaborazione con due riviste specializzate, viene organizzato venerdì 20 il Perfumery Forum, il workshop dedicato alla profumeria che affronterà importanti temi legati al futuro del settore e vedrà coinvolti personaggi di spicco.

Cosmoprof Worldwide Bologna si riconferma palcoscenico internazionale per la moda capelli: di scena l’eccellenza, i brand che hanno saputo proiettare nel futuro la definizione tradizionale di hair design, gli stili e le tendenze più innovative.

La sesta edizione di On Hair riconferma il format come l’hair show più atteso: in passerella si esibiranno domenica 22 e lunedì 23 Marzo gli acconciatori più famosi in un ricco calendario di show, sfilate e tagli cult reinterpretati secondo il loro estro e la loro visione, in linea con le tendenze del momento.

Buon Cosmoprof a tutte.

Pippa Middleton svela i segreti del suo lato b

Il suo lato b ha fatto discutere tutti e, forse è “triste” dirlo, ma è tra le prime cose che vengono in mente quando si pronuncia il nome di Pippa Middleton.

La sorella della duchessa di Cambridge, Kate, si mostra agli scatti dei fotografi sempre in perfetta forma e con un fisico scolpito e asciutto. E le sue fan, dall’epoca del matrimonio a oggi, sono sempre state ansiose di scoprire i segreti celati dietro quei glutei scultorei, sogno della maggior parte delle amanti della brasiliana.

Così Pippa Middleton ha colto al balzo l’occasione di scrivere per una rubrica affidatale sul Waitrose Weekend Magazine, per rivelare anche quali sono le abitudini dietro quel fisico.

Lavori estenuanti? Giornate infinite in palestra? Niente di tutto questo: bastano tre sessioni settimanali da trenta minuti di plié squat e altri esercizi, per ottenere i suoi risultati.

Un total-body workout, fatto di esercizi semplici e praticabili anche a casa. Abbinato magari a un po’ di corsa o una partita di tennis. La durata di ogni esercizio e di due minuti, alternati a trenta secondi di pausa. Pippa Middleton ha riassunto in uno schema i principali esercizi da lei preferiti per tenersi in forma senza sforzi eccessivi.

Pippa Middleton svela i segreti del suo lato b

Inutile dire che anche l’apporto di una sana alimentazione è fondamentale e che due minuti di squats non fanno miracoli se non integrati da abitudini salutari.

E noi che pensavamo di dover fare squats tutti i giorni da qui al 2016. Grazie Pippa, per la gioia della brasiliana che ci regalerai.

5 trattamenti estetici low cost per una pelle perfetta

La cura quotidiana della pelle, oltre a un’alimentazione sana, è una delle semplici forme di prevenzione per l’invecchiamento. È sempre bene concedersi qualche minuto al giorno per prendersi cura della propria pelle. Bastano semplici mosse per ritardare gli effetti del passare del tempo.

Non è necessario investire ingenti somme di denaro per l’acquisto di creme o trattamenti di bellezza costosi, esistono molti rimedi naturali a soli pochi euro. Noi di Blog di Lifestyle, infatti, abbiamo deciso di proporvi 5 trattamenti estetici low cost per una pelle perfetta.

Idroterapia

Molti centri termali prevedono dei percorsi di idroterapia che consistono nell’immersione in acqua calda e poi fredda per riattivare la circolazione. Non è per forza necessario recarsi in una spa per usufruire dei benefici di questo trattamento, potrete farlo comodamente da casa vostra. Iniziate con una doccia calda (non ustionante) per un minuto, poi passate all’acqua fredda per 15/30 secondi e ripetete l’operazione per un totale di 3/5 minuti.

Scrub

Lo scrub è molto importante per togliere le cellule morte e ravvivare la pelle. Per realizzarne uno, vi basterà semplicemente scegliere tra sale o zucchero (quest’ultimo risulta più delicato sulla pelle) e un olio di vostro gradimento. Mixate una parte di olio con due parti di sale o zucchero in un contenitore con coperchio per la conservazione. I due ingredienti tenderanno a separasi, quindi a questo punto aggiungete 3/5 gocce del vostro olio essenziale preferito.
Potrete utilizzare il vostro scrub già dalla prossima doccia, applicandolo sul corpo e sfregando per togliere la pelle morta in eccesso.
5 trattamenti estetici low cost per una pelle perfetta

Vaporizzazione

Questo procedimento è utile per aprire i pori della pelle e far fuoriuscire le impurità. Non è necessario acquistare un vaporizzatore, basterà semplicemente versare in una scodella di vetro dell’acqua precedentemente scaldata. Aggiungete delle foglie di menta schiacciate che sprigioneranno tutta la loro freschezza, sedetevi con il viso sopra la scodella e con un asciugamano sulla testa per trattenere il calore. Rimanete così per 10/15 minuti, poi preparate un’infusione di tè verde o camomilla, lasciate raffreddare in frigorifero, versate in un flaconcino spray e spruzzate sul viso.

Maschera viso

Senza spendere molti soldi o recarvi in un centro estetico, potrete trovare tutti gli ingredienti necessari direttamente nel frigorifero di casa vostra. A seconda del vostro tipo di pelle, grassa o secca, vi proponiamo due differenti ricette.

Pelle secca
Pestate mezzo avocado e aggiungete un cucchiaio di yogurt bianco. Mescolate bene e applicate sul viso lasciando agire per 10 minuti. Sciacquate il viso e applicate la vostra solita crema idratante.
5 trattamenti estetici low cost per una pelle perfetta
Pelle grassa
Schiacciate 4/5 fragole, aggiungete due cucchiai di yogurt bianco e spremete un quarto di limone. Miscelate e stendete sulla pelle il composto, lasciandolo in posa una decina di minuti e, infine, sciacquate.
5 trattamenti estetici low cost per una pelle perfetta

Detergente viso

Ricordatevi che uno dei gesti più importanti per una pelle sana è struccarsi sempre e attentamente prima di andare a dormire. Il detergente viso è uno tra i prodotti di bellezza meno costosi sul mercato, ma ne esiste uno completamente naturale che sicuramente ognuna di voi possiede nel proprio frigorifero. Si tratta del latte: immergete delle foglie di menta schiacciate in una tazzina di latte e, con un batuffolo di cotone, procedete a ripulire il viso dal make up.

Olio di cocco: elisir di bellezza

L’olio di cocco è un prezioso alleato per la cura naturale della bellezza, in quanto è ricco di antiossidanti, di sostanze nutritive benefiche e di principi attivi che lo rendono un prodotto dall’azione antibatterica ed antivirale.
Si rivela particolarmente adatto per la cura del pelle del viso e del corpo, oltre che dei capelli.

Inoltre l’olio di cocco gode di comprovate proprietà nutritive ed emollienti, che lo rendono adatto alla cura quotidiana delle pelli tendenti a screpolarsi ed arrossarsi facilmente, sia a causa dell’esposizione al sole, sia per via delle temperature rigide dei mesi invernali.

Il principale pregio dell’olio di cocco, che lo rende molto gradito nella cucina salutista, è la presenza dell’acido laurico, un grasso saturo che ha la capacità di elevare il livello del colesterolo buono, l’HDL, e ridurre il colesterolo LDL.

Uno studio condotto nel 2009 ha dimostrato che il consumo di 2 cucchiai al giorno di questo olio consente di controllare il peso e soprattutto di favorire l’eliminazione del grasso addominale che in genere è difficile da smaltire anche per chi segue diete dimagranti.

Ma l’olio di cocco rafforza l’organismo in generale, rendendo più resistenti le difese immunitarie contro infezioni batteriche, funghi e virus, sembra poi che sia particolarmente efficace contro la candida.

Insomma i suoi utilizzi sono molteplici ed è bene conoscerli per imparare a prendersi cura della propria bellezza in modo completamente naturale.

Ecco alcuni esempi e ricette fai-da-te per utilizzare al meglio le proprietà nutritive dell’olio di cocco per il benessere del corpo.

Capelli
L’olio di cocco è particolarmente adatto per la preparazione di impacchi per capelli da effettuare prima dello shampoo. A capelli asciutti, può essere utilizzato per lucidare i capelli in piccole quantità e come impacco per le doppie punte. L’acido laurico viene assorbito rapidamente da parte dei capelli, contribuendo a renderli più forti e luminosi, oltre a nutrirli in profondità.
Ma l’olio di cocco si può utilizzare anche nella post asciugatura, un esempio?
Lozione per le punte:
Una o due gocce di olio di cocco applicate all’estremità dei capelli e massaggiate sulle punte dopo l’asciugatura doneranno brillantezza e combatteranno la secchezza della zona, spesso provocata dall’uso frequente di phon e piastra. Attenzione: la quantità di olio da impiegare dovrà essere minima.

Pelle

L’olio di cocco è adatto ad essere applicato sulla pelle bisognosa di idratazione. Può essere utilizzato come se si trattasse di una normale lozione per la pelle, massaggiandolo delicatamente lungo il corpo. Mescolandolo con dello zucchero o con del sale marino, si ottiene rapidamente uno scrub per il corpo naturale e dall’azione esfoliante. Può essere aggiunto all’acqua della vasca per un bagno emolliente o può essere impiegato per facilitare la rasatura. E’ adatto ad essere impiegato per la cura dei piedi, sia per ammorbidire i talloni che per massaggiare le dita e prevenire le infezioni da funghi, come scritto sopra.
Un esempio di scrub home made?
Scrub al cocco e zucchero:
1 bicchiere di zucchero di canna
½ bicchiere di olio di cocco
4 cucchiai di sale fino da cucina (o di sale rosa)
3 cucchiai di olio di mandorle
1 cucchiaio di olio di vitamina E puro
2 gocce di olio essenziale di lavanda o di rosa
Per la preparazione dello scrub basterà mescolare tutti gli ingredienti all’interno di una ciotola con l’aiuto di un cucchiaio di legno. Travasare il composto ottenuto in un barattolo di vetro ben pulito e sterilizzato. Molto consiglito è utilizzare lo scrub per il corpo prima della doccia.
Grazie alla presenza della vitamina E, il prodotto si conserverà a lungo.

Viso

La pelle del viso è molto sensibile e risulta costantemente esposta agli agenti esterni, che possono irritarla o indebolirla.
L’olio di cocco è un valido alleato naturale per mantenerne l’elasticità e la resistenza. Grazie al suo contenuto di vitamina A e di vitamina C risulta essere un vero tocca sana per il corpo. Può essere utilizzato sia in sostituzione della crema idratante che come detergente e struccante per il viso.

Corpo

L’olio di cocco rappresenta un prezioso alleato per la cura del corpo, in quanto esso contiene trigliceridi che vengono assorbiti dal corpo rapidamente e facilmente metabolizzati.
Oltre che come olio idratante da applicare sulla pelle, l’olio di cocco alimentare può essere utilizzato in cucina, per ottenere un immediata fonte di energia attraverso gli alimenti.
Qualche esempio?
Dentrificio
Per ottenerlo basterà mescolare olio di cocco e bicarbonato in parti uguali, fino ad ottenere una pasta cremosa da conservare in un barattolino ben chiuso.

Trattamento per le unghie

Unghie più resistenti? Spennellarle con dell’olio di cocco, indossare dei guantini in cotone e lasciare agire il trattamento per tutta la notte. Al mattino, risciacquare on acqua tiepida e sapone vegetale.

Insomma l’olio di cocco risulta essere la vera fonte della giovinezza e del benessere del corpo, sia interiormente che esteriormente.
Combatte infezioni e aiuta a rendere più resistenti capelli e unghie.
Da provare assolutamente.