giovedì, 24 Luglio 2025

Costume & Società

Home Costume & Società Pagina 2
Notizie e tendenze sulla società, sul costume, sull’opinione pubblica e sul cambiamento generazionale

Le peggiori risposte al ”ti amo”

Prima lo proviamo, poi lo diciamo. “Ti amo“. Alcune volte lo trasporta un brivido lungo la schiena e lo vomitiamo fuori, sottovoce o urlando, perché è troppo grande per restare dentro. Altre, ci sembra l’unica risposta plausibile all’anello di Tiffany che ci ha regalato.

Ma quello che conta è che dovremmo dirlo spontaneamente più o meno con la stessa sincerità con cui diciamo “ho sonno”. E dovremmo rispondere altrettanto sinceramente, perché è la sincerità la miglior risposta.

E spesso la verità fa male, ma sempre fa ridere.
Ecco le peggiori risposte alle fatidiche paroline d’amore.

– Ti amo
-Ti vedo solo come un amico

Friendzone livello 10. Se ricevete questa risposta, beh, non c’è bisogno che ve lo dica io di scappare a gambe levate e NO, non provare minimamente a fare gli amici.

– Ti amo
– Ti rispondo dopo

Obama forse potrebbe dirlo, voi altri no.

– Ti amo
– Mi fa piacere

E vediamo se ti compiace anche un bel destro?

– Ti amo
– Grazie

Grazie, prego e per favore andavano bene all’asilo, davanti alla maestra. Ecco, questo non mi sembra proprio il caso.

– Ti amo
– Buono a sapersi

Dai, serio?

– Ti amo
– (Bacio)

Probabilmente è la miglior risposta sinora. E anche la più esaustiva per i maschietti.

– Ti amo
– (Lacrime)

Momento equivoco. Non capirete mai se piange per la gioia, dalle risate o per disperazione. Se il piagnisteo supera i 60 secondi, è solo sindrome premestruale.

– Ti amo
– Non avevo dubbi

Ciao, Dio.

– Ti amo
– Mia mamma non vuole

La mia invece mi ha insegnato a usare lo stiletto come oggetto contundente.

– Ti amo
– Le faremo sapere

E chi sei? Mara Maionchi a X Factor?

– Ti amo
– (Silenzio)

In questo caso, incastratelo con gesso e lavagnetta.

– Ti amo
– AHAHAHAHAHHA. No, dai, serio?

Non fa ridere. Anche se fa ridere.

– Ti amo
– Io a te no

Di sicuro è una persona simpatica e cordiale.

– Ti amo
– Provo la stessa cosa…mi amo anch’io

Di solito lo dicono gli uomini. Se non lo dicono, lo pensano fortissimo.

– Ti amo
– Io amo la pizza

Solitamente lo urlano i fianchi.

– Ti amo
– Visualizzato alle …

Solo per uomini coraggiosi.

TripAdvisor: i peggiori commenti ai monumenti italiani (FOTO)

È apparsa su BuzzFeed la raccolta dei peggiori commenti lasciati dai visitatori stranieri ai più grandi monumenti italiani su TripAdvisor, tra le principali piattaforme online dove utenti di tutti il mondo lasciano le proprie recensioni e scambiano opinioni a proposito dei luoghi che visitano. Il risultato? Quantomai paradossale: errori sul ortografico e grammaticale, ignoranza in fatto di geografia, ma soprattutto sensibilità rispetto all’arte pari allo zero.

Dal Colosseo, considerato ‘sopravvalutato’, a Venezia, dove il Canal Grande puzza, passando per il Ponte Vecchio di Firenze (bollato come ‘niente di che’) e quello di Rialto, che alla fin fine “è soltanto un ponte“, fino ad arrivare al ‘deludente’ Duomo di Milano, alla ‘triste e cupa’ Basilica di San Marco, alla Basilica di San Francesco d’Assisi (una chiesa qualunque), nessuna delle più imponenti e note vestigia italiane è stata risparmiata.

Né quelle di Roma, col Colle Palatino recensito come “un brutto posto, simile a un cimitero“, il Pantheon, ritenuto un “buco in un soffitto convesso“, la scalinata di Piazza di Spagna, considerata semplicemente una “rampa di vecchi gradini“, e la Fontana di Trevi, “così poco attraente“, né quelle di Firenze, con la noiosissima Galleria degli Uffizi ‘piena di ritratti di Gesù‘, né quelle di Venezia, con Piazza San Marco localizzata da un distratto turista nei pressi dell’oceano e lo ‘sciocco’ Palazzo del Doge (per il quale c’è troppo da camminare), né quelle di Pisa, col la mitica Torre recensita come ‘sciatta e ridicola’, né quelle di Napoli, coi Faraglioni descritti come “due semplici rocce che spuntano dall’acqua“: a nessuna delle bellezze nostrane è stato lasciato scampo.

Dare un’occhiata per credere.

Compleanno social per Emma: i ringraziamenti ai fan (VIDEO)

credits photo: trinitynews.it

Tanti auguri ad Emma Marrone che oggi compie 31 anni. Ovviamente il calore dei suoi fan non è tardato ad arrivare ed Emma è stata sommersa da auguri e messaggi affettuosi provenienti da ogni tipo di social network. I suoi ringraziamenti non si fanno aspettare e, appena sveglia, ancora con la testa sul cuscino e la voce rauca, posta un video su instagram.

Buongiorno e grazie a tutti per gli auguri, siete veramente carini. Comunque tranquilli, ho solo 31 anni e non mi cambierei con nessuna al mondo. Buona giornata“. Queste le parole della cantante, fiera e grintosa come sempre, nonostante il gossip, proprio in questo periodo, la veda protagonista.

Dapprima la notizia della relazione con Fabio Boriello, poi le voci di una crisi, causata, a quanto pare, proprio da una vecchia conoscenza. Il calciatore, infatti, sarebbe andato ad una serata a Milano, organizzata da Belen Rodriguez, a sua volta in crisi con il marito De Martino, mentre Emma Marrone si trovava a Roma.

Grazie a tutti ❤️ #brown31 #buonagiornata

Un video pubblicato da Emma Marrone (@real_brown) in data:

Dormire nella Torre Eiffel, il sogno diventa realtà

photo credits: cienporciencurios

Se Parigi è la città dell’amore per eccellenza, che favola sarebbe alloggiare nella Torre Eiffel durante tutta la durata di una romantica vacanza?

Con l’occasione degli Europei di calcio del 2016, tentare di realizzare questo sogno in realtà non è più un’utopia. Per questa occasione sportiva, infatti, HomeAway ha pensato ad un’iniziativa incredibile.
HomeAway è un’azienda leader nel mercato online degli affitti di case per vacanze e soggiorni turistici, che offre ottimi servizi e sta per offrire ai viaggiatori di tutto il mondo la possibilità di pernottare all’interno della Torre Eiffel. Come? Tentando la fortuna e rispondendo ad una domanda sul sito dell’azienda in questione.

Digitando l’indirizzo homeaway.it/eiffel-tower e rispondendo alla domanda: “Cosa faresti se potessi alloggiare nella Torre Eiffel?”, si avrà la possibilità di essere tra i quattro fortunati vincitori di un fantastico viaggio nella capitale francese.

Oltre all’alloggio in un appartamento appositamente costruito al primo piano della Torre Eiffel, grande 200 mq e dotato di ogni tipo di comfort. I vincitori potranno, inoltre, usufruire di un pacchetto di tre notti supplementari a Parigi e del viaggio di andata e ritorno pagato dall’agenzia HomeAway. Senza considerare che ogni vincitore potrà portare con sé da un minimo di uno ad un massimo di cinque accompagnatori.

Coinvolto nel progetto di realizzazione dell’appartamento da sogno, anche l’ interior designer francese: Benoit Leleu, pronto a rendere armonioso ed indimenticabile questo appartamento completo persino di un salotto.
Il concorso è stato aperto il 20 maggio e già tantissimi partecipanti sognano di vincere l’ambitissimo premio, chi saranno i cinque fortunati?