giovedì, 24 Luglio 2025

Ricicliamo

Home Costume & Società Ricicliamo

Come riciclare il vetro: perché è importante farlo, idee e consigli

Come riciclare il vetro

Come riciclare il vetro? Non si tratta di un’operazione difficile ed ormai la raccolta differenziata è obbligatoria per tutti.

Eppure ci sono ancora molti dubbi ed incertezze e poi a cosa serve riciclare il vetro? C’è il modo per riutilizzarlo in casa?

Rispondiamo a tutte queste domande!

Come riciclare il vetro: perché farlo e come farlo

Un milione di tonnellate di vetro, ecco il quantitativo che si produce in Italia. Riutilizzandolo si può risparmiare in termini di materie prime energie e quindi avendo un impatto migliore sull’ambiente perché s’inquina di meno (per fondere una tonnellata di vetro ci vogliono 136 litri di petrolio in meno rispetto alla lavorazione della materia prima).

Niente male vero?

Come si fa?

Barattoli, bottiglie e caraffe vanno nel vetro mentre la ceramica no, i bicchieri di cristallo, vasellame, cristallo, specchi, lampadine, schermo tv, vetri di finestre e neanche il pirex!

Bisogna sempre e comunque consultare il proprio calendario della differenziata se si è in dubbio.

Ricordiamoci sempre di lavare bene tutto ciò che va nel vetro e possibilmente di togliere pezzi di plastica ed etichette.

Come riciclare il vetro in casa

Ci sono tanti modi per riciclare il vetro in casa!

Le bottiglie ed i vasetti si possono decorare con nastrini, bottoni, spago e perline ma si possono anche dipingere con i colori per vetro o rivestire con il decoupage.

Possono diventare:

  • porta fiori
  • porta posate
  • porta piantine
  • lanterne

Ebbene sì anche lanterne perché all’interno vi si possono mettere candeline o lucine a batteria.

Se occorre solo mezza bottiglia basta tagliarlo.

ATTENZIONE: procedere con cura, allontanare i bambini.

Come tagliare il vetro in casa

Cosa serve:

  • alcool etilico o l’acetone che usi per togliere lo smalto.
  • Spago
  • Fiammiferi o accendino
  • Contenitore da riempire con acqua gelata e ghiaccio
  • Bottiglia
  • Carta abrasiva

Come si fa

  1. immergere lo spago nell’alcol ed annodarlo nel punto in cui si vuole tagliare la bottiglia
  2. dar fuoco allo spago e ruotare la foglia in modo che tutto lo spago prenda fuoco (eseguire questa operazione dentro il lavandino)
  3. dopo 15 secondi immergete la bottiglia nel contenitore con acqua e ghiaccio, il vetro si taglia
  4. carteggiate lungo i bordi della bottiglia fin quando non saranno lisci

Fatto!

CD e DVD: 5 originali usi alternativi

Nell’era degli MP3 e di Spotify, dello streaming online e di Youtube, i CD e DVD ormai sembrano supporti risalenti quasi alla preistoria: a migliaia si sono accatastati nel corso degli anni sui nostri scaffali e spesso siamo state pervase dal raptus di buttarli via tutti, invece di lasciali lì a prendere polvere. Ma, prima di consegnarli a un triste destino di sacchetti e discariche, ricordiamoci che esistono degli usi alternativi e anche molto creativi che possiamo fare di questi oggetti che, adesso come adesso, sembrano aver perso tutta la loro utilità. Qualche idea? Blogdilifestyle ve ne lascia cinque qui di seguito.

Sottobicchieri

Quelli graffiati o bruciati, insomma completamente irrecuperabili, potrebbero tranquillamente trasformarsi in sottobicchieri: basterà procurarsi due cartoncini o due pezzi di feltro su cui ritagliare i cerchi che andranno a foderare i due lati del disco. Una volta incollati i cartoncini, starà a voi la scelta del tipo di stoffa con cui rivestire i vostri futuri sottobicchieri, se a tinta unita o a fantasie tutte diverse, per ottenere un effetto ancora più originale.

Mosaici

Tutti i CD e DVD inutilizzati possono essere spezzettati e riconvertiti in funzione decorativa: per rendere i vostri oggetti o i vostri regali più scintillanti, tagliate a pezzetti i dischi e, con l’aiuto della colla vinilica, create dei mosaici intorno alle vostre cornici fotografiche, ai bordi dei vostri vasi o al perimetro del vostro specchio. Il risultato sarà scintillante, garantito.

Gioielli

E cimentarsi con qualche eco-bijou? Basta munirsi di un pezzo di fimo da posizionare sulla base del gioiello, stenderlo, creando la forma che si preferisce, per poi mettere tutto in forno a 110° per una trentina di minuti. Adesso, occorre semplicemente spezzettare i CD e ricoprire il fimo di colla, e accostare a uno a uno i pezzetti di CD in maniera tale che possano combaciare in maniera coerente.

Stand porta orecchini

Con un contenitore per CD e un solo disco, sarà possibile realizzare un un porta-orecchini circolare su cui esporre i nostri gingilli. Il CD andrà posizionato orizzontalmente sul supporto e andrà bucherellato lungo tutto il suo perimetro, per ottenere i fori in cui si inseriranno i gancetti degli orecchini.

Orologi con CD

Si comincia con lo stampare un’immagine a proprio piacimento scelta su carta fotografica, ritagliare un cartoncino a forma circolare e un foglio trasparente a metà. Poi, si incollano metà cartoncino e metà foglio trasparente su una faccia del cd (il retro dell’orologio). Ancora, occorre incollare metà cartoncino, l’immagine scelta per lo sfondo e metà foglio trasparente sull’altro risvolto del disco (il fronte). Una volta che la colla si sarà asciugata, basterà forare e ritagliare il tutto seguendo la forma del disco, per poi inserire il meccanismo con le lancette proprio nel buco centrale.

Arredare casa riciclando (FOTO)

Arredare casa che incubo! Pensare a quanti mobili, vetrinette, poltrone e divani, tappeti, sedie, luci e scaffali dovete comprare, montare, aggiustare. E, soprattutto, a quanti soldi dovete dovete spendere per finire tutte le stanze. Magari di una casa appena comprata, e quindi dopo tutti i sacrifici fatti per trovarla e pagare il mutuo, oppure per un appartamento in ristrutturazione da rinnovare da capo.

Se avete un piccolo budget e non volete spendere tanto tempo né denaro, basta risvegliare la vostra originalità e creatività per trovare l’idea giusta. Arredare casa con pochi materiali, strumenti e colori non è per nulla complicato, soprattutto dopo aver sfogliato qualche rivista o aver visitato qualche sito di riciclo creativo.

I pallet, ad esempio, sono elementi preassemblati poco costosi che possono essere utilizzati per costruire tantissimi oggetti d’uso per la casa. Uno di questi potrebbe essere un romantico letto pensile per il giardino molto simile ad un’amaca e un’altalena proposto da The Merrythought. Anche i pouf e altri mobili per la casa possono essere creati utilizzando pneumatici. Che ne dite poi di divani e poltrone costruite con delle casse di legno? O, ancora, luci e lampadine con delle bottiglie di vetro e plastica?

Tante idee per tanta creatività.

Credits foto: Pour Femme

Riciclare il legno, le idee originali (FOTO)

riciclare il legno

Lavorare in città può essere veramente stressante: orari impossibili, sempre di corsa, smog e rumori. Allora sarebbe utile cercarsi nel tempo libero degli hobby che possano non solo ricordarci la natura ma anche salvare l’ambiente. L’idea è quella di riciclare il legno, un materiale che storicamente ha avuto diversi usi, ma che non è sempre disponibile ed abbattere alberi per ottenere legno può causare enormi disastri al nostro ecosistema.

Questo è quello che ha pensato anche Kimera Wachna, una ragazza americana che dopo anni trascorsi a lavorare in ufficio a New York ha deciso di non annoiarsi più, lasciando quella vita e tornando alle sue origini, i boschi dove è nata e cresciuta. Così è nata anche l’idea di riciclare il legno.

riciclare il legno

Oggi trascorse il proprio tempo realizzando vere e proprie opere d’arte con il legno, piccoli dipinti o sculture realizzando intagliando il legno. Quest’attività crea un rapporto molto intimo tra lei e la natura circostante che finalmente l’ha resa felice. Kimera poi vende le sue opere attraverso il sito etsy.com.

riciclare il legno