lunedì, 28 Luglio 2025

Tendenze

Home Costume & Società Tendenze

Costumi Belen Rodriguez: trend estivo 2018

Costumi Belen Rodriguez

Costumi Belen Rodriguez: trend estivo 2018 lanciato da lei e dalla sorella Cecilia.

Come già sappiamo le sorelle Rodriguez hanno lanciato la nuova collezione di costumi targati “Me fui”. Ha spopolato nel 2017 ed ora torna con una nuova collezione che detterà la moda mare 2018.

Vari indizi sui social, foto ammiccanti et voilà sono pronte a dettare il nuovo trend.

Costumi Belen Rodriguez: la linea Me Fui

Particolare il nome del bran vero? Me fui, spagnolo, tradotto in italiano significa me ne sono andata.

Le sorelline Rodriguez dicono di aver scelto questa frase perché fa pensare alle vacanze, alla voglia di viaggiare e di evadere.

Una meta lontana, esotica, il bacio del sole sulla pelle, un bikini sempre a portata di mano ed una lunga distesa di sabbia e mare fin dove lo sguardo si posa.

L’idea nasce durante un viaggio in Patagonia, passeggiando fra i negozi ed ammirando le stoffe. Lo scopo era ricostruire l’atmosfera di quel luogo: caldo, raggiante, bello e sensuale.

Largo quindi ai bikini, tanto adorati da Belen, ma anche costumi interi, i colori preferiti sono: il turchese, il blu, il rosso, il verde e il nero.

Costumi Belen Rodriguez: trend estivo 2018

E allora vediamolo questo trend 2018:

  • costume intero, torna in auge, sgambato stile anni ’90 da usare eventualmente anche body;
  • sportivo, da usare anche come top per quanto riguarda il pezzo di sopra, molto bene il top con fasce da allacciare sula schiena (occhio all’abbronzatura zebrata però);
  • bikini a triangolo, anche lui torna di moda, bene i drappeggi stile vintage o anche con i ruches. Spopolerò il velluto. Al mare? Così dicono;
  • con cintura stile Ursula Andress in Agente 007. Top a fascia e slip brasiliano per le vere bond girl;

Bene le fantasie a fiori e frutta, anche conchiglie, ma miscelati a pos e righe. Molto di tendenza il cachemire. Il nero non crolla mai ovviamente.

Su quale costume punterete questa estate?

Istagram Belen: incontro segreto con Fabrizio Corona

 

Sesso: svelata l’ora migliore per fare l’amore

Credit photo: www.mediaset.it

Paul Kelley è un ricercatore dell’Oxford University’s Sleep and Circadian Neuroscience Institute: la sua ultima ricerca verte sui ritmi circadiani – un tempo caratterizzato da un periodo di circa 24 ore – che regolano l’orologio vitale degli individui in base alla loro età.

Secondo questo studio ogni età ha un orario ideale per fare qualsiasi cosa: svegliarsi, bere un caffè, iniziare e finire di lavorare, pranzare, fare esercizio fisico, guardare la televisione, cenare, dormire e bere un drink.
E, ovviamente, anche per fare l’amore.

20 – 30 anni

L’ora giusta a quest’età non esiste: ogni momento è buono per accendere il desiderio. Il momento migliore, però, è quello del primo pomeriggio.

30 – 40 anni

Due sono i momenti ideali per fare l’amore. Il primo è intorno alle 8,20 quando, grazie alla luce del sole, aumentano i livelli di testosterone e viene stimolato l’ipotalamo, la parte del cervello che rilascia gli ormoni. Il secondo, invece, è al pomeriggio – alle 15,30 circa: si approfitta della siesta per accendere la passione.

40 – 50 anni

Le 22.20 sono perfette per fare l’amore in quanto il rapporto sessuale fa si che il corpo riesca a rilassarsi completamente prima di andare a dormire, anche grazie al rilascio di ossitocina.

50 – 60 anni

Il mattino è da scartare perché c’è il rischio di avere troppi impegni e non riuscire a lasciarsi andare del tutto. Meglio la sera – precisamente alle 22 – per poi cadere nel sonno ed essere pronti per la giornata successiva.

Dai 60 anni in poi

L’orario adatto per quest’età si racchiude dopo cena e prima di andare a dormire, intorno alle ore 20. Anche perché si tende a svegliarsi presto e a non fare tardi la sera.

Arredare in stile vintage (FOTO)

photo credits: donnaclick

Il vintage è uno stile molto apprezzato ed negli ultimi anni. Non è raro, infatti, trovare complementi d’arredo vintage tra le mura domestiche.
Sarà per il suo fascino senza tempo, sarà perché dona allegria e ci ricorda quegli anni in cui tutto era più autentico, questo stile non passa mai di moda e viene apprezzato da tutti. Ma quali sono i primi passi da compiere se si vuole arredare una casa o qualche stanza? Scopriamoli insieme.

Il colore


Questo tipo di arredamento richiede colori frizzanti, ogni stanza deve avere almeno un tocco di colore acceso e ricco di allegria. Piastrelle e pavimenti vintage mixati, tappezzeria imbottita, tende e plaid dal gusto retrò sono perfetti per dare un gusto vintage a casa vostra.

I mobili


I mobili giusti per arredare vanno scovati nei mercatini dell’antiquariato o nelle case di zie e nonne. Il sapore di una madia in legno usurata o di un vecchio tavolo in formica, infatti, non possono essere sostituiti da pezzi nuovi e privi di vissuto.

I dettagli


I dettagli contribuiscono a ricreare un ambiente perfettamente arredato. Sì a vecchi vinili e giradischi, stampe ingiallite e vecchie foto in bianco e nero incorniciate, tendine dal gusto antico e vecchi orologi da parete. Centrotavola all’uncinetto color ecru, piastrelle vintage in cucina e qualche plaid in salotto faranno il resto.

Vintage e contemporaneo


Il vintage si adatta bene con elettrodomestici di ultima generazione e complementi d’arredo contemporanei, basta saper ricreare un ambiente dove i due stili vengano utilizzati in ugual misura. In cucina, ad esempio, prediligete un frigorifero moderno e accostatelo a stoviglie e madie che utilizzavano anche le vostre nonne.

Kate Middleton, svelato il segreto delle sue scarpe (FOTO)

Credit photo: signorponza.com

La bellissima Duchessa di Cambridge non smette mai di stupire. L’inconfondibile stile fa di Kate Middleton una delle icone più seguite dalle donne di tutto il mondo, soprattutto adesso che è stato svelato uno dei suoi segreti.

Questa volta ha a che fare con le scarpe: come fa Kate ad indossare tacchi per una giornata intera? Décolléte nere o di colori più neutri non importa, la cosa che conta è indossarli sempre, perfino poche ore dopo i suoi due parti. E senza mostrare sul viso alcun segno di cedimento o di stanchezza, soprattutto durante le occasioni ufficiali.

Il segreto della sua grande resistenza, però, è molto semplice: si tratta di un paio di solette interne, firmare Alice Bow.
Queste fantastiche solette sono in grado di rendere comodi – non come ciabatte, ma almeno come delle semplici ballerine – anche i tanto odiati tacchi. Create dalla designer britannica Rachel Bowditch, le solette sono la soluzione perfetta per chi è obbligata a stare ore ed ore in piedi sui trampoli e che ha un numero che va dal 35 al 42. Inoltre, hanno una buona vestibilità, un comfort duraturo e si riescono anche a nascondere.

Credit photo: www.robadadonne.it
Credit photo: www.robadadonne.it

E non pensate che sia un lusso che solo Kate Middleton o le vip possono permettersi: infatti, le meravigliose solette costano circa 13 sterline, ovvero intorno ai 18 euro. Una soluzione decisamente low cost. L’unica pecca è la lista d’attesa, che va dalle quattro alle otto settimane.

Ma vale la pena attendere per questa buona causa, giusto? Il rapporto qualità prezzo è decisamente ottimo.