lunedì, 28 Luglio 2025

Visto da lei

Home Costume & Società Visto da lei

Nella testa di una ragazza (FOTO)

Credits: boredpanda.com

Augusta Guerrero, un’illustratrice Argentina, ha dato vita, nei suoi disegni raccolti in un libro intitolato “Diario De Una Volatil”, a ciò che le donne quotidianamente pensano e vivono, creando un diario illustrato che non ha nulla a che vedere con l’immagine stereotipata della donna, ma al contrario la dipinge in modo che ogni ragazza possa riconoscersi e immedesimarsi.

Così per esempio l’artista descrive il travagliato percorso che una donna compie per riconciliarsi con il proprio partner, mostrando come il più delle volte sono le ragazze a “fare e a disfare”, mentre all’uomo essere molto meno complicato, l’arrabbiatura passa con una semplice sigaretta.
L’illustratrice mostra inoltre il ritorno a casa tipo di una ragazza come tante, che dopo essere entrata nella propria abitazione senza neanche togliersi le scarpe, si fionda in bagno liberandosi del peggior nemico della donna media: il reggiseno.

O ancora, il piacere più bello per una ragazza? Poter rilassarsi a letto ascoltando il rumore della pioggia. Mostra i più grandi misteri al mondo per una donna casalinga, i calzini spaiati e il dramma dei vestiti che vendono abbandonati inutilizzati nell’armadio. Come notare il tempo che passa in una relazione? Come ci si prepara per una “serata romantica”.

I drammi quotidiani come il telefono disperso in borsa o un groviglio così spesso di pensieri da poterci giocare “saltando la corda” sono all’ordine del giorno per qualsiasi ragazza, così come ognuna conosce (anche se mai lo ammetterà) il segreto di una vera doccia rilassante.

Questi disegni molto divertenti, sono spunto di riflessione, sdoganando l’immagine della “donna angelo” o della “donna poco di buono” mostrano come tutte le ragazze incarnino dentro sé molte personalità e che abilità di tutte noi è cercare di ricondurle tutte all’ordine, conciliando il lato romantico e più selvaggio con il lato timido e insicuro. Ma la cosa importante, alla fine della giornata, è ripetersi “ce la faccio”.

Credits: boredpanda.com
Credits: boredpanda.com

Lui è lontano dalla vostra relazione? Ecco come scoprirlo

Lui è sempre meno interessato e lontano dalla vostra relazione? Ci sono alcuni segreti per scoprire se è così e perché. Quando in un rapporto vedete che una persona sta perdendo interesse nei vostri confronti, la cosa migliore è quella di cercare di leggere il suo comportamento e di chiedere spiegazioni prima che sia troppo tardi. Quando il vostro lui inizia a dimostrarsi sempre più lontano dalla relazione, invece di farsi prendere dall’insicurezza e dalla paura, la cosa migliore è sempre cercare di capire cosa lo sta turbando. E’ importante soprattutto, cercare di ripristinare il giusto equilibrio della coppia.

I segnali da non sottovalutare in una coppia

Se giorno dopo giorno lo sentite lontano dalla relazione mentalmente o anche a livello emotivo, qualcosa non va. Soprattutto se inizia a chiudersi nel raccontarvi quello che sente, è sicuramente un pessimo segnale che vi deve far pensare che le cose non stanno funzionando per per il verso giusto. Inoltre, è anche opportuno non saltare subito a conclusioni affrettate quanto piuttosto, cercare di parlare e di leggere quelli che sono i segnali che vi sta inviando per salvare la vostra relazione.

Come salvare il rapporto notando i dettagli

Innanzitutto, la cosa migliore è sempre quella di analizzarlo. Se il vostro lui non interviene mai in una discussione, allora vuol dire che c’è qualcosa che non funziona per il verso giusto. Oppure quando allo stesso modo, quando voi siete da qualche parte o se siete magari troppo vicine al suo smartphone si irrita, allora nasconde qualcosa. Se non vi chiede quella che è stata la vostra giornata quanto piuttosto si concentra solo su se stesso, chiedetegli qual è il problema.

Cosa notare in lui per capire se è lontano dalla vostra relazione

Se ha smesso di interessarsi alle piccole cose, non risponde alle telefonate, email oppure si allontana quando tentate di avvicinarvi, sicuramente non è un buon segnale. Così non lo è neanche l’assenza di discussione. Se non parla con voi, allora vuol dire che sta perdendo interesse nel confrontarsi ed è lontano dalla relazione. Anche quando smette di fare uno sforzo per presentarsi insieme a voi dai vostri familiari, allora vuol dire che non li vede più come una priorità nella vostra vita e quindi è necessario iniziare a parlarne

Qual è il segreto dell’attrazione?

credits photo: huffingtonpost.com

Cos’è che rende un uomo affascinante ai nostri occhi? Perché alla nostra amica piace da impazzire quel tipo mentre a noi non suscita proprio niente? Si dice che l’amore è cieco, che è il destino che sceglie per noi, che il cuore non conosce razionalità. Eppure ciclicamente, in diverse parti del mondo, qualcuno cerca di dare una risposta al mistero dell’attrazione.

Laura Gemine, ricercatrice psichiatrica presso il Massachusetts General Hospital di Boston, ha affermato che la maggior parte delle ricerche si impegna a trovare le caratteristiche che rendono una persona attraente, soffermandosi quindi su chi attrae ma non su chi è attratto. Si è così scoperto che i visi simmetrici piacciono di più, come il sorriso rispetto ad un broncio o una camminata sicura rispetto ad un andamento sciatto.

Ma questi studi, secondo la Gemine, sono limitati e non sono mai giunti al segreto dell’attrazione. Così è diventata una delle autrici di un’interessante ricerca. In questo studio, la Gemine e i ricercatori, hanno lavorato con ben 547 coppie di gemelli omozigoti e 214 coppie di gemelli eterozigoti. I partecipanti hanno poi analizzato dei volti e dato un giudizio su quanto fossero attraenti. Dopodiché i ricercatori hanno calcolato quanto il pensiero di ciascun votante differisse dalla media generale. Infine, prendendo i partecipanti a coppie di due, e facendoli discutere sull’attrattività di un volto, si è scoperto che raramente concorderanno completamente e che in media ci sarà sempre un tasso di disaccordo pare al 52%.

A cosa è dovuto il tasso di disaccordo? I ricercatori hanno provato a determinare se sono i geni o se è l’ambiente individuale a modificare le preferenze dei partecipanti, confrontando, quindi, tra loro sia i gemelli eterozigoti che quelli omozigoti. Attraverso dei calcoli standard, che vengono spesso utilizzati negli studi sui gemelli, si è giunti alla conclusione che ad influenzare le decisioni prese dai partecipanti è stato soprattutto l’ambiente individuale di una persona.

L’ambiente individuale e l’esperienze personali sono, quindi, più dei geni e dell’ambiente generale, gli elementi che fanno scattare la scintilla nel nostro cuore e nei nostri occhi, che rendono una persona attraente e irresistibile per noi e non per qualcun altro.

La scelta di Giorgia Meloni: “Mi candido a sindaco di Roma” (FOTO)

Credits: roma.corriere.it

Anno 2016: le donne ancora lottano per le parità dei sessi. Ultima vittima, Giorgia Meloni. Attaccata da Guido Bertolaso, che le aveva detto “Faccia la mamma”, la leader dei Fratelli d’Italia sfida la politica e annuncia la sua candidatura a sindaco di Roma. E lo fa con il pancione. La sua, precisa, è “una scelta d’amore, la posta in gioco è alta: si tratta di continuare a combattere il governo Renzi e restituire dignità alla nostra città”. Questa è stata la decisione di Giorgia Meloni, presa dopo una lunga riflessione. “Sono qui per unire e non per dividere ma soprattutto sono qui per vincere”.

L’annuncio della sua candidatura arriva dopo una serie di aspre polemiche contro la sua gravidanza, sopratutto da parte di Bertolaso, suo opponente, che ha portato alla fatidica domanda: è possibile fare due mestieri, ovvero essere mamma e fare il sindaco allo stesso tempo? “Credo che una donna debba scegliere liberamente”, ha risposto la Meloni, assediata ieri da giornalisti al Pantheon. “Nessun uomo può dire a una donna cosa deve fare o non fare”. Certo, la leader di Fratelli d’Italia ha ammesso che avrebbe preferito godersi i mesi “più belli per mamma” in modo diverso, ma invece ha deciso di mettersi in gioco, per se stessa e per tutte le donne, perché sente di poterlo fare. “Ma”, aggiunge, “ho sempre considerato che se non ci fosse stata un’opzione migliore la mia candidatura sarebbe stata in campo”.

Siamo nel 2016. Le donne hanno fatto tanto per ottenere un riconoscimento da parte degli uomini, eppure ci sono ancora discriminazioni sul lavoro. Avere cura di un figlio dovrebbe essere un ‘mestiere’ di entrambi i genitori, non solo di una madre. Rispondiamo, infine, alla domanda del giorno: si può essere donna in carriera e mamma a tempo pieno? La risposta è sì: basta organizzarsi, e coltivare entrambi i ‘lavori’ con amore e passione. L’essere madre e donna non deve assolutamente condizionare il nostro quotidiano e sopratutto non dobbiamo farci mettere i piedi in testa da questi pregiudizi. Come, Giorgia Meloni ricorda ai suoi concittadini: “Roma ha come simbolo una lupa che allatta due gemelli”. Sindaco e mamma, why not?