5 stranezze dal mondo: la gara delle bare, il lancio del tonno e il villaggio maledetto
Oggi parliamo di 5 stranezze dal mondo.
Forse non lo sapete ma ci sono luoghi dove i funerali sono gare di velocità, le galline hanno la precedenza e si offrono preghiere in un tempio, ma per cosa?.
Se amate le storie bizzarre e i dettagli da raccontare agli amici come chicche da veri esploratori dell’insolito, questo articolo è per voi.
Ecco cinque curiosità che vi faranno dire: “No, non è possibile. O forse sì?”.
5 stranezze dal mondo: la gara dei “funeral express” in Ghan
In Ghana, soprattutto tra il popolo Ga, il funerale non è solo un rito di passaggio, ma un vero e proprio evento spettacolare.
Non stiamo parlando del famoso “funeral dance meme”, ma delle bare fantasiose: pesci giganti per i pescatori, bottiglie di Coca-Cola per gli appassionati di soft drink, automobili per chi ha passato la vita al volante.
La tradizione nasce dal desiderio di celebrare la vita del defunto attraverso il simbolo che più lo rappresentava.
In alcuni villaggi si è sviluppata una competizione non ufficiale: chi organizza il funerale più appariscente e rapido vince in reputazione. Si chiama “funeral express”, e il tempismo perfetto tra coreografia, bara e corteo diventa motivo di vanto.
Il lancio del tonno in Australia
Ogni anno, nella città costiera di Port Lincoln, Australia meridionale, si tiene il Tunarama Festival, con un evento principale che lascia a bocca aperta: il lancio del tonno.
Sì, hai letto bene. I partecipanti gareggiano per lanciare un (ormai finto) tonno più lontano possibile. L’origine? Un omaggio al passato della città, capitale australiana della pesca al tonno.
Oggi non si lanciano più pesci veri ma modelli realistici in plastica per motivi igienici (e olfattivi), ma l’energia resta la stessa.
È un mix tra goliardia, muscoli e tradizione che attira visitatori da tutto il mondo.
Il tempio giapponese dove si prega per smartphone e computer
Nel quartiere di Kanda, a Tokyo, esiste un tempio shintoista che ha saputo adattarsi ai tempi: si chiama Kanda Myojin.
Qui, tra statue millenarie e rituali antichi, puoi fare una cosa molto, molto moderna: pregare per la tua tecnologia.
Offerte e talismani vengono dedicati a dispositivi elettronici, per proteggerli da virus, guasti e sfortune digitali.
I talismani (omamori) contro i bug informatici sono tra i più venduti. Il tempio è anche luogo di pellegrinaggio per ingegneri e sviluppatori, specialmente in occasione del Capodanno. Insomma: qui anche il tuo laptop può trovare la pace interiore.
Il villaggio maledetto di Hoer Verde
Una storia oscura e irrisolta arriva dal Brasile, più precisamente da un piccolo villaggio chiamato Hoer Verde.
Secondo racconti popolari (e leggende urbane di lunga data), nel 1923 l’intero villaggio scomparve nel nulla. Nessun segno di lotta, né cadaveri: solo case vuote, tavole imbandite e strumenti ancora caldi.
Chi entrò nel villaggio disse di aver trovato una scuola abbandonata con l’ultima lezione scritta a metà. L’unico indizio? Una scritta sul muro: “La fine è vicina”.
Gli storici mettono in dubbio la veridicità della vicenda (non esistono fonti certe né coordinate chiare), ma la leggenda continua a circolare, alimentando l’immaginario sudamericano.
La precedenza alle galline
A Yelland, in Inghilterra, le galline non solo girano liberamente per il paese, ma sono trattate come autentiche cittadine onorarie. Gli automobilisti rallentano, si fermano, attendono pazientemente che i gruppi di pennuti finiscano di attraversare la strada. Talvolta, capita persino che sia l’intero traffico a bloccarsi per qualche minuto, mentre una gallina – o dieci – si gode la sua passeggiata campestre.
Cartelli fatti a mano o creati ad hoc dai residenti avvisano: “Chicken Crossing – please stop”. Alcuni hanno perfino disegnato strisce pedonali per pennuti, proprio davanti alle fattorie.
Leggi anche:
- Curiosità sul Conclave: vita e riti dei cardinali e il mistero della fumata
- Curiosità su Hayao Miyazaki e sui suoi film più famosi
- Tutti i film e le curiosità per ricordare Angela Lansbury