lunedì, 11 Agosto 2025

Cibo

Home Food Cibo Pagina 3
Notizie e informazioni sugli alimenti e sulla nutrizione

7 ingredienti per combattere le infiammazioni e il grasso in eccesso

Per vivere sani e belli, sì sa, si deve ricorrere ad una dieta varia e bilanciata, che includa frutta, verdura, legumi, proteine e tanta acqua. Naturalmente l’attività fisica e qualche esercizio per muscoli e circolazione deve essere bene incluso nel programma di dimagrimento per combattere il grasso in eccesso ma, all’interno della nostra dieta, è sempre utile non farsi mancare i cibi che hanno proprietà anti-infiammatorie. Quando l’infiammazione viene tenuta sotto controllo, infatti, ci si sente meglio ed è anche più facile perdere peso e ridurre il girovita.

Frutta e verdura

Tutta la frutta e le verdure sono ricche di fibre e di antiossidanti. Mangiarne in abbondanza, ogni giorno, è perfetto, perché combattono l’infiammazione cronica. Regola d’oro: freschezza e tanti colori diversi.
7 ingredienti per combattere le infiammazioni e il grasso in eccesso

Legumi e cereali integrali

Aiutano a controllare la risposta insulinica nel corpo. Secondo una ricerca effettuata dall’Università della Pennsylvania consumare molti legumi e cereali integrali aiuta a ridurre i fastidiosi cuscinetti adiposi.
limportanza-dei-cereali-integrali_ff41fdd6968079c54d121bb103ed7ec1

Grassi monoinsaturi

Si trovano nell’olio extra vergine di oliva, nelle noci, nell’avocado. Non vi fate spaventare dal nome complicato, i grassi monoinsaturi sono un toccasana per la salute. Proteggono il cuore, abbassano il livello di colesterolo LDL cattivo e riducono l’infiammazione generale. Le noci possono essere consumate come tali, oppure in insalate di verdura, ma anche nelle macedonie di frutta o all’interno di pane, grissini o nel formaggio. All’interno delle noci troviamo vitamina E, importante per neutralizzare i radicali liberi, e l’acido folico, importante per la prevenzione di omocisteina.
7 ingredienti per combattere le infiammazioni e il grasso in eccesso

Omega 3

Un lavoro svolto da un gruppo di ricercatori di Taiwan, pubblicato sull’European Journal of Nutrition, ha dimostrato come il consumo di mandorle riesca a riequilibrare i trigliceridi e riduce molte citochine infiammatorie. Le altre fonti alimentari di omega 3 sono noci, semi di lino e pesce, come il salmone selvaggio dell’Alaska.
7 ingredienti per combattere le infiammazioni e il grasso in eccesso

Spezie ed erbe aromatiche

E in cucina sì a rrosmarino, salvia, timo, origano, menta, curry, zenzero e cannella, con una speciale attenzione per la curcuma. È una spezia dal colore giallo-arancio proveniente dall’India ed è tradizionalmente impiegata sia nella medicina ayurvedica di origine indiana, sia nella medicina cinese, in particolare per la sua capacità di contrastare i processi infiammatori all’interno dell’organismo.
7 ingredienti per combattere le infiammazioni e il grasso in eccesso

Tè verde

È un antisettico e antinfiammatorio naturale e le sostanze antiossidanti che contiene funzionano da stimolo fisiologico per l’attivazione del metabolismo. La presenza di polifenoli EGCG (Epigallocatechina gallato) aiutano a bruciare i grassi in maniera efficace.
7 ingredienti per combattere le infiammazioni e il grasso in eccesso

Acqua

L’idratazione dell’organismo è indispensabile per il lavaggio delle tossine che causano le infiammazioni. È consigliato bere da 1,2 a 2 litri di acqua al giorno, in base alla stagione e al tipo di attività fisica svolta. Non esagerare, però: bisogna tener conto, infatti, che gran parte dei liquidi vengono introdotti nel nostro organismo grazie al consumo giornaliero di frutta e verdura.
7 ingredienti per combattere le infiammazioni e il grasso in eccesso

Meno controlli sul cibo, rischio carni infette a tavola

Stando a quanto afferma l’Unison, organizzazione britannica per il controllo alimentare, sconcertanti sono le proposte avanzate da Bruxelles in merito ai controlli sui cibi: la nuova legislazione europea andrebbe, infatti, a colpire proprio gli organi addetti all’ispezione alimentare, limitando le loro facoltà di supervisionare la qualità dei prodotti e di disfarsi di quelli al di sotto degli standard.

Soltanto tra 2013 e 2014, sono stati più di due milioni i casi di verme solitario riscontrati tra le carni rosse d’Oltremanica, ma anche quelle bianche sono risultate in buon numero immangiabili: tre milioni i polli infetti rifiutati a causa della contaminazione da feci – causa principale della tossicità alimentare nel Regno Unito.

Eppure, la Commissione Europea sostiene di dover rivedere l’attuale legislazione relativa ai cibi: la regolamentazione delle ispezioni sui prodotti suini è già cambiata e da giugno costringerà gli ispettori – che finora avevano sezionato il cranio degli animali per sincerarsi che non fossero portatori di malattie non visibili all’occhio umano – ad attenersi al solo criterio visivo.

L’Unison ha, allora, accusato il governo britannico di aver fatto pressione alla Commissione Europea per ottenere misure meno restrittive che permettessero di ridurre i costi di produzione. La maggior parte delle persone è all’oscuro del fatto che esista un esiguo numero di gruppi d’ispezione alimentare e veterinaria che ogni giorno ne garantisce l’incolumità, lavorando in condizioni tremende, tra sangue e carcasse animali, per preservarle dal consumo di carni infette.

Ma, nonostante la loro solerzia, gli ispettori alimentari sono i primi a essere attaccati e non soltanto dagli operatori del settore alimentare: a metterli adesso in seria difficoltà sono addirittura i governi nazionale ed europeo.

Colazione: cosa dice di te ciò che mangi?

credits: http://www.oggi.it/cucina

Secondo gli esperti di alimentazione, la colazione, dovrebbe costituire il pasto più ricco ed importante della giornata. Come recita un detto, infatti, bisognerebbe fare una colazione da re, un pranzo da principe e una cena da poveri.
Molti, un po’ per colpa dei ritmi frenetici della giornata e un po’ perchè non ne sono abituati, saltano spesso il pasto del mattino. Ognuno di noi, invece, dovrebbe ritagliarsi un momento di tranquillità per iniziare la giornata con qualcosa di nutriente, che ci garantisca la giusta carica per affrontare ciò che ci aspetta durante il giorno.

La scelta della colazione, però, non è uguale per tutti; c’è chi al latte preferisce il caffè e chi alla classica brioche, una ciotola di cereali. Secondo il parere della psicologa Viviana Finistrella, impegnata con l’AIDEPI (l’Associazione delle industrie del pane e della pasta) nella campagna “Io comincio bene”, ciò che mangiamo a colazione, può far emergere alcune caratteristiche tipiche della personalità di un individuo.
Ecco alcune delle diverse tipologie:

Cappuccino e Brioche

Cominciamo con la colazione più classica e tradizionale degli italiani. Viene scelta da persone con un carattere socievole e aperto, che non vogliono rinunciare ai piaceri della vita, nemmeno se costituiscono una minaccia alla linea. Non ci sono dubbi che rappresenti una delle colazioni più golose e gustose.

Cereali

Indicano una personalità creativa, moderna e sicura di sè, dallo spirito forte e indipendente, che ama variare e sperimentare. Questo perchè, oltre ad essere facile e veloce da preparare, costituisce una delle colazioni più personalizzabili. Esistono infatti moltissimi tipi di cereali, adatti ad ogni gusto: al mais, con il cioccolato, al miele o alla frutta fresca o secca. Insieme allo yogurt, costituiscono una delle colazioni più sane e gustose.

Biscotti

Individuano una persona in cerca di affetto e sicurezza. I biscotti, soprattutto se gustati con il latte, costituiscono la colazione tipica dei bambini nelle loro prime fasi dello sviluppo e rimanda alla rassicurazione che proviamo durante l’infanzia, oltre che al calore domestico e materno.
Ideali per le persone ansiose che hanno bisogno di iniziare la giornata con calma e tranquillità.

Fette Biscottate

Se questa è la tua variante preferita, sei una persona equilibrata, che affronta la vita con grinta ed energia. Se accompagnate da marmellata, miele o cioccolato, garantiscono un mix di croccantezza e dolcezza, ideali per per chi cerca un equilibrio tra gli opposti, anche nella vita di tutti i giorni.

Caffè

Consumato dalla stragrande maggioranza degli italiani, per alcuni costituisce un vero e proprio rito quotidiano, a cui non possono fare a meno. Il caffè rappresenta una personalità ottimista e il suo particolare aroma infonde un senso di speranza e positività, già a partire dai primi istanti della giornata.

Se al caffè preferisci una bella tazza di tè fumante, vuol dire che sei una persona elegante e discreta, con una grande forza d’animo, che spesso resta celata agli altri.

Infine, chi utilizza frequentemente le creme spalmabili, ha una carattere intuitivo e istintivo, che non si fa condizionare dal parere degli altri.
Le polveri solubili, invece, sono perfette per le persone determinate e pratiche, che non amano perdere tempo.

Halloween Whopper, il nuovo panino di Burger King

Un nuovo panino targato Burger King, perfetto per Halloween, la festa più spaventosa e mostruosa di tutto l’anno, che si festeggerà naturalmente il 31 ottobre.

Finalmente sbarca in Italia il nuovo panino nero di Burger King, una novità per la catena di fast food nel nostro paese. Per l’occasione è stata montata una pubblicità ad hoc per le strade di Milano. Alla stazione centrale, infatti, un esericito di zombie si è mischiato nella folla, tra turisti, passanti e milanesi doc, fino ad arrivare al Burger King più vicino proprio per assaggiare la novità del nuovo panino. Il nuovo Halloween Whopper è perfetto per il periodo: si potrà assaggiare, infatti, solo fino al 2 novembre in tutti i Burger King. Un panino dall’inedito colore nero, già famosissimo in Giappone.

Quali sono gli ingredienti? E soprattutto, perchè il pane è così nero? Falice, tutto grazie alla salsa BBQ. Sembra infatti che, aggiunta durante la panificazione, dia quel colore nero al prodotto finale e un sapore affumicato. All’interno carne di manzo, insalata, pomodori, cipolla, formaggio, maionese e altra salsa barbecue.

“Abbiamo deciso di reinventare il Whopper Cheese uno dei nostri prodotti più venduti in Italia e farlo con un pane nero, in modo da essere più accattivanti per i giovani e sorprendere i consumatori”, ha spiegato Jesus Cubero, direttore marketing Burger King Italia.