giovedì, 14 Agosto 2025

Food

Home Food Pagina 2
Proposte dal mondo del cibo: ristorazione, dieta, ricette e cucina

Due ricette a base di pesce, comode e veloci

Vuoi mangiare più pesce vero? Però non hai idea di come cucinarlo. Ecco due ricette a base di pesce, comode e veloci.

Due ricette a base di pesce: filetti di merluzzo al limone

Il merluzzo è un’ottima fonte di proteine magre, essenziali per la crescita e il ripristino dei tessuti. È ricco di vitamina B12, importante per la salute del sistema nervoso, e contiene minerali come selenio e fosforo. Il limone aggiunge vitamina C, un antiossidante che supporta il sistema immunitario e la salute della pelle.

Ingredienti:

  • 2 filetti di merluzzo
  • 2 cucchiai di burro
  • Succo di 1 limone
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato (per guarnire)

Procedimento:

In una padella, sciogli il burro a fuoco medio. Aggiungi i filetti di merluzzo e cuoci per 3-4 minuti per lato, fino a quando sono dorati e cotti.

Aggiungi il succo di limone, sale e pepe. Cuoci per un altro minuto per amalgamare i sapori.

Guarnisci con prezzemolo fresco e servi con contorni a piacere, come verdure al vapore.

Insalata di Gamberetti

I gamberetti sono ricchi di proteine, contribuendo a una dieta sana e bilanciata. L’avocado fornisce grassi monoinsaturi sani e fibre, che sono utili per la digestione e la salute del cuore mentre il pomodoro è ricco di licopene, un antiossidante che può contribuire a ridurre il rischio di malattie croniche.

Ingredienti:

  • 200 g di gamberetti già sgusciati
  • 1 avocado maturo
  • 1 pomodoro
  • Succo di 1 lime
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Foglie di lattuga (per servire)

Procedimento:

Cuoci i gamberetti in acqua bollente salata per 2-3 minuti, finché diventano rosa. Scolali e lasciali raffreddare.

Nel frattempo, taglia l’avocado e il pomodoro a cubetti.

In una ciotola, mescola i gamberetti, l’avocado, il pomodoro, il succo di lime, l’olio d’oliva, sale e pepe.

Servi l’insalata su un letto di lattuga.

Leggi anche:

Cena veloce: pasta con salmone e pollo con miele e senape

Siete in cerca di ricette per una cena veloce? Fermatevi che le avete trovate. Piatti veloci e sfiziosi, pronti in un attimo.

Cena veloce: pasta cremosa al salmone e limone

Un primo piatto veloce, cremoso e raffinato. La combinazione tra il sapore delicato del salmone affumicato e la freschezza del limone rende questa pasta perfetta per una cena gustosa senza troppe complicazioni. Il salmone è ricco di omega-3, acidi grassi essenziali che fanno bene al cuore e al cervello, mentre la scorza di limone aggiunge freschezza e stimola la digestione.

Scegli la pasta integrale per un maggiore apporto di fibre e un rilascio più lento degli zuccheri nel sangue.

Ingredienti (per 2 persone)

  • 200 g di pasta (penne o linguine)
  • 100 g di salmone affumicato
  • 100 ml di panna da cucina
  • Succo e scorza di ½ limone
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo tritato (opzionale)

Procedimento

Cuoci la pasta in abbondante acqua salata.

In una padella, scalda l’olio e soffriggi l’aglio intero (poi rimuovilo).

Aggiungi il salmone tagliato a striscioline e rosola per 1 minuto.

Versa la panna, il succo e la scorza di limone, mescola bene e lascia insaporire per 2 minuti.

Scola la pasta al dente e uniscila al condimento. Aggiusta di sale e pepe, mescola bene e servi con prezzemolo fresco.

Pollo al miele e senape con verdure croccanti

Un secondo piatto sfizioso e bilanciato, perfetto per chi cerca gusto senza rinunciare alla leggerezza. Il mix di miele e senape crea un contrasto agrodolce irresistibile, mentre le verdure saltate aggiungono croccantezza e colore al piatto.

Il miele, oltre a dolcificare, ha proprietà antibatteriche e aiuta il sistema immunitario.

La senape stimola il metabolismo e aggiunge sapore senza calorie extra.

Le verdure di diversi colori indicano la presenza di antiossidanti differenti, benefici per la salute.

Ingredienti (per 2 persone)

  • 2 petti di pollo
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 cucchiaio di senape di Digione
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva
  • 1 zucchina
  • 1 peperone
  • 1 carota
  • Sale e pepe q.b.
  • Semi di sesamo (opzionale)

Procedimento

Taglia il pollo a bocconcini. In una ciotola, mescola miele, senape e salsa di soia. Aggiungi il pollo e lascia marinare qualche minuto.

Nel frattempo, taglia le verdure a listarelle e saltale in padella con l’olio per 5 minuti (devono rimanere croccanti). Sala e pepa.

In un’altra padella, cuoci il pollo con la sua marinatura fino a doratura (circa 5-7 minuti).

Servi il pollo con le verdure, spolverando con semi di sesamo se vuoi.

Articoli correlati:

Pranzo veloce: due ricette veloci super pratiche


Oggi pranzo veloce? E non sai cosa cucinare vero? Ci penso io: ecco due ricette veloci, molto semplici, ma molto appetitose.


Pranzo veloce con pasta cremosa con zucchine e pancetta

Questo è un piatto molto veloce da preparare quando non ho tanto tempo per cucinare.
Consiglio: puoi alleggerire la ricetta usando pancetta magra o prosciutto cotto, o del tofu affumicato e riducendo la quantità di formaggio spalmabile. Non sarebbe una cattiva idea usare della pasta integrale, oppure di ceci o di farro.


Ingredienti (per 2 persone):
• 180 g di pasta (penne o fusilli)
• 1 zucchina grande
• 80 g di pancetta a cubetti
• 50 g di formaggio spalmabile (o panna da cucina)
• 1 spicchio d’aglio
• Olio extravergine d’oliva
• Sale e pepe q.b.
• Parmigiano grattugiato (opzionale)


Preparazione:
Cuoci la pasta in acqua salata. In una padella, scalda un filo d’olio e rosola l’aglio con la pancetta.
Aggiungi la zucchina grattugiata e cuoci per 5-7 minuti. Unisci il formaggio spalmabile, mescola e aggiusta di sale e pepe.
Scola la pasta e saltala in padella con il condimento. Servi con parmigiano.


Insalata di pollo e ceci con dressing allo yogurt

Anche questa è una ricetta fantastica, ideale per le giornate in cui inizia a fare caldo e non ho voglia di pasta.
Consiglio: per renderla più leggera, puoi ridurre la quantità di ceci o usare yogurt magro. Se vuoi più energia, aggiungi qualche crostino di pane integrale.


Ingredienti (per 2 persone):
• 200 g di petto di pollo
• 100 g di ceci precotti
• 1 cetriolo
• 8-10 pomodorini
• 1/2 cipolla rossa
• 1 manciata di rucola
• Olio extravergine d’oliva, sale e pepe q.b.


Per il dressing:
• 100 g di yogurt greco
• 1 cucchiaio di succo di limone
• 1 cucchiaino di senape
• 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
• Erbe aromatiche (prezzemolo o aneto)

Preparazione:
Cuoci il petto di pollo in padella con un filo d’olio, poi taglialo a striscioline. Taglia il cetriolo, i pomodorini e la cipolla a fettine sottili. In una ciotola, unisci il pollo, i ceci, le verdure e la rucola.
Prepara il dressing mescolando gli ingredienti e condiscilo sull’insalata.

Ricette dal mondo: scopriamo la cucina dell’Azerbaigian

Ritorna la nostra rubrica Ricette dal mondo, oggi parliamo della cucina dell’Azerbaigian che è un affascinante mix di sapori, tradizioni e ingredienti freschi, influenzata dalla posizione geografica del paese e dalla sua storia.

La cucina azerbaigiana utilizza abbondantemente ingredienti freschi come carne, pesce, verdure, erbe aromatiche e spezie. L’agnello, il manzo e il pollo sono molto comuni, così come il pesce, specialmente nelle regioni vicino al Mar Caspio. I kebab sono particolarmente popolari. Il riso è un alimento base e viene preparato in vari modi, spesso come pilaf. Altri cereali, come il grano e il mais, sono utilizzati in diverse preparazioni. Le spezie come il cumino, la curcuma, il pepe nero e il coriandolo sono frequentemente usate, e piatti come il plov possono contenere anche zafferano.

Ricette dal mondo: due ricette tradizionali

Plov (Riso Pilaf)

Ingredienti:

  • 500 g di riso basmati
  • 1 kg di carne di agnello o manzo
  • 2 cipolle
  • 100 g di burro
  • 100 g di uvetta
  • 100 g di carote
  • 1 cucchiaino di curcuma
  • Sale e pepe q.b.
  • Spezie (zafferano, cumino, o altre a piacere)

Sciacquare il riso in acqua fredda finché l’acqua non diventa limpida. Mettere a bagno in acqua salata per almeno 30 minuti.

In una pentola grande, sciogliere il burro e aggiungere le cipolle tritate. Farle soffriggere fino a doratura, poi aggiungere la carne a cubetti e rosolare fino a doratura.

Grattugiare le carote e aggiungerle alla carne. Cuocere per circa 5 minuti.

Scolare il riso e aggiungerlo nella pentola. Aggiungere acqua (2 parti di acqua per 1 parte di riso), le spezie e l’uvetta. Portare a ebollizione, poi coprire e cuocere a fuoco basso per 20-25 minuti.

Una volta cotto, mescolare delicatamente e servire caldo.

La cucina dell’Azerbaigian: Dolma

Dolma (Verdure Ripiene)

Ingredienti:

  • 4 peperoni
  • 4 zucchine
  • 1 tazza di riso
  • 300 g di carne macinata (agnello o manzo)
  • 1 cipolla
  • 1 pomodoro
  • Prezzemolo e menta fresca
  • Spezie (sale, pepe, paprika)
  • Olio d’oliva

In una ciotola, mescolare il riso, la carne macinata, la cipolla tritata, il pomodoro a cubetti, il prezzemolo, la menta e le spezie.

Tagliare la parte superiore dei peperoni e delle zucchine e svuotarle. Conservare le parti tagliate.

Riempire i peperoni e le zucchine con il ripieno preparato.

In una pentola, disporre le verdure ripiene, aggiungere un po’ d’acqua e un filo d’olio d’oliva. Coprire e cuocere a fuoco basso per circa 30-40 minuti.

Servire caldo, eventualmente guarnendo con erbe fresche.