sabato, 9 Agosto 2025

La Food Blogger

Home La Food Blogger Pagina 2
La cucina è passione, amore e fantasia. La Food Blogger nasce per condividere con voi tutte le ricette sperimentate da me e riprodotte da voi. "Diffidate sempre dalle persone a cui non piace mangiare."

Idee originali per utilizzare gli stampi da muffin (LA FOOD BLOGGER)

Gli stampi da muffin servono per fare i muffins. Certo, corretto. Ma non solo. In cucina regna la fantasia e dunque le idee per riutilizzare strumenti che abbiamo in casa senza comprarne altri non si fanno attendere.
Oggi parliamo proprio di quella teglia per muffins che possiamo sfruttare per tante idee carine e sfiziose, antipasti, tortini e altre cose golose.

Uova

Chi l’ha detto che non si possono fare delle deliziose uova ad occhio di bue in questi stampini? Ecco il risultato carino e soddisfacente per un secondo alternativo.

2cb6823c975ee09b0d93e071c71c86d5 (1)

Lasagne rivisitate

Queste lasagne sono adatte ai più piccoli, ma perché no, anche ai grandi. Basta mettere una sfoglia di pasta sul fondo e riempire a piacimento, con carne sugo, besciamella e quel che abitualmente mettete nella vostra lasagna. Infornate e via. La vostra pasta è pronta.

2cb6823c975ee09b0d93e071c71c86d5 (6)

Tortini dolci

Una bella idea è quella usare questi stampini per creare dei contenitori dolci da riempire con creme golose e fresche. Sbizzarritevi come volete, non sbaglierete di sicuro con queste idee.

Crostatine

Vi ricordate le crostatine alla frutta? E quella con la marmellata? Questi stampi si prestano per creare meravigliose crostatine da riempire come più ci piace, basterà stendere la pasta sfoglia e riempirla di marmellata se volete, infornare per qualche minuto e servire tiepida. Da leccarsi i baffi.

2cb6823c975ee09b0d93e071c71c86d5

Cestini

Un’altra bella idea è quella di utilizzare questi stampi al contrario. Si avete capito bene, al contrario, per formare dei cestini perfette basi da riempire con gelato, macedonia o del cioccolato per regalarvi un momento di piacere.

2cb6823c975ee09b0d93e071c71c86d5 (5)

Antipasti

Del prosciutto, delle verdure, del formaggio grattugiato e infornate per 10 minuti. Ed ecco dei piccoli nidi al prosciutto belli e saporiti. Facili e veloci.

2cb6823c975ee09b0d93e071c71c86d5 (2)

Pizzette messicane

Per fare queste deliziose pizzette ritagliate dei cerchietti in delle tortilla, guarniteli con Parmigiano ed altri ingredienti a piacere e infornatele per qualche minuto. Rimarrete stupiti dalla loro bontà. Perfette per degli appetizer con gli amici insieme a del buon vino.

2cb6823c975ee09b0d93e071c71c86d5 (7)

E voi cosa altro preparate con questi stampini?

Gelato al cioccolato (LA FOOD BLOGGER)

L’estate si può dire iniziata, anche se siamo in anticipo di qualche giorno, le temperature parlano chiaro. Il sole è alto nel cielo e chi può, beati loro, ha aperto la stagione balneare. Con questo caldo quindi, la voglia di gelato è sempre in agguato.

Ecco perché ho deciso di venirvi in aiuto, perché so che vi piace mettere le mani in pasta – in questo caso un po’ meno – e preparare meravigliose delizie per i vostri ospiti. Ormai la stagione dei dessert freddi è iniziata, via quindi al gelato della domenica, fresco, buono e sbrigativo. E chiaramente solo fatto in casa, da noi, con ingredienti sani e genuini. Non spaventatevi perchè non ci servirà alcuna gelatiera, e neanche le uova.

Ingredienti

300 ml di panna per dolci
360 ml di latte intero o scremato
80 g di cioccolato fondente
30 g di cacao amaro
100 g di zucchero semolato

Procedimento

Per prima cosa sistemare in freezer una ciotola di acciaio.
In una pentola aggiungere il cioccolato fondente, il cacao, lo zucchero e versare a filo il latte mescolando in continuazione per evitare i grumi.

Portare la pentola sul fuoco a fiamma bassa e, continuando a mescolare, far scaldare il tutto. Spegnere immediatamente un po’ prima del bollore.
Con un colino a maglie strette filtrare il composto e far intiepidire.

Quando il composto sarà tiepido riporlo in frigo.
Montare la panna a neve, versare un po’ per volta il composto ormai freddo e incorporarlo delicatamente con movimento dall’alto verso il basso.
Trasferire il tutto nella ciotola tenuta in freezer, coprire con pellicola e riporre nuovamente in freezer.

Trascorsi 30/40 minuti circa mescolare energicamente il gelato al cioccolato senza gelatiera e senza uova con una spatola e riporlo in freezer. Questa operazione va ripetuta per 6 volte e ci consente di far congelare il gelato lentamente ed ottenere una consistenza soffice e cremosa.

Appena il gelato raggiunge la consistenza gradita può essere gustato possibilmente in compagnia, tutto è più buono se mangiato con le persone care.

Biscottoni fatti in casa (La Food Blogger)

Antonio Banderas può anche andare in pensione per quanto mi riguarda e portasse con sè anche tutti i prodotti con olio di palma e altri grassi vegetali dannosi per la salute nostra e della nostra famiglia. Poi se i suoi prodotti sono facilissimi da fare in casa non abbiamo più scuse. E no, non vale neanche la scusa del tempo, delle mille cose da fare ecc. Perché questi biscottoni si preparano in 5 minuti e si cuociono in 15.

Una scoperta un po’ casuale ma così soddisfacente che non permetterò più ai prodotti industriali per la colazione di metter piedi in casa mia, e in realtà dovremmo farlo tutti. Ma utopie a parte questa ricetta è fantastica, veloce, buona, povera di grassi, più o meno, e così casereccia quando il profumo di tradizione pervade la casa. Perché i biscottoni non li ha di certo inventati Banderas, o chi per lui, ma le nostre nonne, e poi ve lo assicuro sono “inzupposi” anche questi.

Non perdiamoci ancora in chiacchiere e passiamo alla ricetta, ecco a voi i biscottoni fatti in casa dalla Food Blogger.

Ingredienti

500 gr farina 00 (se utilizzate la 0 è ancora meglio)
150 gr zucchero
2 uova
70 gr olio di semi (ma va bene, anzi meglio, quello extra vergine d’oliva)
70 gr latte tiepido
1 bustina di lievito per dolci

Procedimento

Iniziate riscaldando un po’ il latte, deve essere tiepido non caldo. La ricetta è molto facile perché basterà mescolare e impastare gli ingredienti tutti insieme. Iniziate con la farina, il lievito, le uova e lo zucchero.

Biscottoni fatti in casa (La Food Blogger)

Aggiungete poi il latte e l’olio.

Biscottoni fatti in casa (La Food Blogger)

Impastate fino a formare una palla e lasciate riposare per 20 minuti. Io per questioni di tempo ho saltato la fase del riposo. E il risultato non ne ha risentito.

Biscottoni fatti in casa (La Food Blogger)

Formate un rotolino e tagliateli alla lunghezza desiderata. Arrotolateli nello zucchero e mettete in padella, leggermente distanziati.

Biscottoni fatti in casa (La Food Blogger)

Infornate a 160 gr per 10/15 minuti o comunque finché non saranno dorati.

Biscottoni fatti in casa (La Food Blogger)

La colazione per il giorno, anzi i giorni dopo è servita, sana, genuina e fatta con amore, che è l’ingrediente principale.

Rotolo di tacchino ripieno (LA FOOD BLOGGER)

In questo periodo siamo sempre alla ricerca di ricette che si possano gustare anche fredde, magari già pronte, preparate la sera prima. Nessuno, a 40 gradi, ama mangiare zuppe e minestre bollenti. Alle volte capita però di essere a corto di idee e si finisce per mangiare sempre le solite cose, insalate, riso freddo e così via.
Ma basta poco per preparare delle vere e proprie prelibatezze per i nostri cari, e perché noi anche per noi, con la minima fatica.

Preparate il grembiule da cucina, ci mettiamo ai fornelli per preparare il rotolo di tacchino ripieno.

Il ripieno è a vostro gusto, io di solito però cerco di mettere anche della verdura, per dare tutti gli apporti necessari al nostro organismo e poi perché è più buono così.

Ingredienti

1 fetta di fesa di tacchino di circa 800 gr
200 gr di prosciutto cotto (o di speck se lo preferite)
300 gr di spinaci
200 gr di scamorza a fette
sale q.b.
pepe q.b.
olio EVO q.b
vino bianco circa 1 bicchiere
aglio 1 spicchio
rosmarino q.b.

Procedimento

Per prima cosa procedete lessando gli spinaci in acqua salata. Quando saranno pronti scolateli bene in modo da non far perdere altra acqua in cottura.
Stendete la fetta di fesa di tacchino e iniziate a battere leggermente con il batticarne. Salate e pepate. Iniziate a stendere gli spinaci, la scamorza e il prosciutto, cercando di mantenere quest’ordine, perché non fuoriesca tutto.

Arrotolate la carne e legatela con refe da cucina. Spennellate con un emulsione fatta con olio evo, sale e pepe e fatela rosolare nel tegame con altro olio e uno spicchio d’aglio e un po’ di rosmarino. Dopo qualche minuto fate sfumare con il bicchiere di vino bianco.

Per la cottura utilizzate la pentola a pressione, in modo da riuscire a terminare in 40 minuti circa.

Una volta cotto arrotolatelo nella carta stagnola e lasciatelo raffreddare. Nel frattempo fate addensare il rimanente liquido di cottura aggiungendo un cucchiaino di fecola di patate e una tazzina di acqua fredda e lasciando ancora cuocere finché non si sarà addensato.

Questo rotolo potrete prepararlo anche la sera prima, a pranzo dovrete solo affettarlo, riscaldare il liquido di cottura e mangiare. Facile, veloce e buonissimo. Provare per credere.