martedì, 29 Luglio 2025

Eventi

Home Moda Eventi Pagina 2
Gli eventi del mondo della moda, sfilate e fashion week

Vogue Fashion’s Night Out: ecco tutti gli eventi della serata

donnaglamour.it

Una notte tutta per la moda: la Vogue Fashion’s Night Out di Milano sarà questo, ma anche tanto altro.

La serata del 16 settembre sarà una vera e propria notte bianca dell’alta moda, con negozi aperti fino alle 23:30, dj set e cocktail party sparsi per la città.

Blog di Lifestyle non mancherà certamente all’evento: foto, commenti e consigli vedranno il nostro team impegnato per documentare al meglio la serata più fashion dell’anno.

E per scegliere a quali eventi della Vogue partecipare ecco una lista immancabile per le vere ‘fashion addicted’.

La Perla e Salvatore Ferragamo – in via Montenapoleone – offrono al grande pubblico cocktail party e la presentazione di prodotti in esclusiva.

Cocktail, musica e il photocall in negozio per il launch di POLO womenswear sono invece i programmi previsti per Ralph Lauren sempre in via Montenapoleone. Tante sorprese attendono modaioli e non da Larusmiani: C party, presentazione delle nuove reflex digital sony, postazione shooting e una zona make-up, vetrina animata, possibilità per gli ospiti di vestirsi con abiti Larusmiani ed essere truccati e fotografati sono gli eventi organizzati per la serata.

Cocktail party e dj set per Philipp Plein e Pinko (via Montenapoleone). Quest’ultimo poi riserva altre sorprese dedicate al pubblico della VFNO: un live violino e la vendita di una t-shirt grafica in limited edition con dettagli dal mondo.

Rosato offrirà al grande pubblico un cocktail party a seguito della presentazione di un libro e un oggetto in edizione limitata creato apposta per l’occasione. Come esclusiva sarà la t-shirt venduta da Moncler, che verrà promossa anch’essa grazie ad uno speciale cocktail party.

Blugirl e Blumarine prevedono per il loro pubblico una candela e un bracciale inerenti al tema della moda della serata. Cocktail con la presenza dello stilista in negozio per Parosh che, in esclusiva, promuove la vendita della originalissima pochette in tessuto lurex con frange in camoscio e zip in metallo etichetta VFNO.

In Corso Como la boutique Anteprima in aggiunta al cocktail party offre la possibilità di acquistare donuts charms realizzati in materia wire, lavorazione artigianale e disponibili in diversi colori. Volete una sciarpa in limited edition? E allora non potrete mancare di far visita a Vivienne Westwood, in Corso Venezia, che lancerà in occasione della VFNO una sciarpa realizzata per l’occasione.

E voi a quale evento esclusivo parteciperete? Qualsiasi sia la vostra scelta, buona Vogue Fashion’s Night Out a tutti!

Charlotte Gainsbourg e Anna Mouglalis, bellezze francesi a confronto

Alla 71esima Mostra del Cinema di Venezia c’è la Francia sul red carpet, con due rappresentanti d’eccezione: Charlotte Gainsbourg e Anna Mouglalis. La prima, in concorso per presentare due film (“Nymphomaniac” e “Trois Coeurs”), la seconda per uno (“Il Giovane Favoloso”, con Elio Germano).
Le due attrici francesi hanno sfilato sul red carpet mostrando di avere in comune, oltre al paese di origine, anche l’altezza e il colore dei capelli (entrambe sono more). Tuttavia, sul red carpet ci si accorge che in quanto a stile e portamento, Charlotte Gainsbourg e Anna Mouglalis sono due donne molto diverse tra loro.

Charlotte Gainsbourg

charlotte-gainsbourg-festival-di-venezia

Charlotte Gainsbourg è figlia di Jane Birkin e di Serge Gainsbourg. Dalla madre ha ereditato la bellezza, ma il suo stile è tipicamente francese da parte del padre. Truccata da Simone Belli per L’Oréal Paris, la Gainsbourg si presenta al Festival di Venezia con un make up naturalissimo, tanto da sembrare proprio la classica parigina da ufficio. Il fascino di Charlotte Gainsbourg è al naturale; dai suoi movimenti al suo modo di parlare, al suo sorriso, rendono l’attrice francese irresistibile.

Anna Mouglalis

anna-mouglalis-festival-di-venezia

Anna Mouglalis prende il cognome dal padre greco, ma è una francese doc. In Italia è conosciuta, tra le altre cose, per il ruolo della sexy Patrizia nel film “Romanzo Criminale”. Da vicino, sul red carpet, è bella come sul grande schermo, e traspira sensualità. Il modo di fare spontaneo ha colpito i giornalisti al Festival di Venezia, che durante il photocall, sono rimasti impressionati dai suoi movimenti sensuali ma semplici, come se fosse nata per quel ruolo.

Difficile scegliere tra due attrici così diverse tra loro. Dalla Francia con furore, Charlotte Gainsbourg e Anna Mouglalis sono due delle dive dei prossimi anni, con un look diverso da imitare, in grado di incantare il Festival di Venezia per molte altre sue edizioni. Chi scegliere tra Charlotte Gainsbourg e Anna Mouglalis?

Paris Fashion Week 2014, riflettori puntati sulla ville lumière

Dopo New York e Londra, Milano chiude la settimana della moda, lasciando spazio all’ultima e forse la più attesa kermesse di moda, la Paris Fashion Week. Da oggi 23 settembre fino al primo ottobre i riflettori saranno tutti puntati sulla ville lumière che ospiterà le sfilate dei grandi nomi della moda mondiale. I primi in lista sono Balenciaga e Malbain, per arrivare a quella più attesa, firmata Christian Dior. In lista anche Kenzo, Celine, Chloe, Jhon Galliano, Givenchy, Stella McCartney, Chanel, Yves Saint Laurent, Louis Vuitton, McQueen, Hermes e per l’Italia sfilerà Valentino. Non mancheranno nemmeno i nuovi talenti impersonati dalla vincitrice dell’Andam Fashion Award 2014 Iris Van Herpe e il vincitore dell’International Prize 2014 Rahul Mishra.

Il calendario sarà quindi uno fitto di appuntamenti, per presentare le collezioni primavera estate 2015 dei più grandi stilisti. Oltre alle sfilate ufficiali all’ombra della Tour Eiffel, tantissimi anche gli eventi privati, i cocktails o gli after party.

23 Settembre

10.00 – Lucien Pellat Finet
12.00 – Corrie Nielsen
13.00 – Christine Phung
14.00 – Léa Peckre
15.00 – Pascal Millet
16.00 – Dévastée
17.00 – Anrealage
18.00 – Anthony Vaccarello
19.00 – Jacquemus
20.00 – Hood by Air

24 Settembre

10.00 – Christophe Lemaire
11.00 – Cédric Charlier
12.00 – Guy Laroche
13.00 – Yang Li
14.00 – Damir Doma
15.00 – Dries Van Noten
16.00 – Alexis Mabille
17.00 – Rochas
18.00 – Aganovich
19.00 – Vionnet
20.00 – Balenciaga

25 Settembre

10.00 – Roland Mouret
11.00 – Carven
12.00 – Manish Arora
13.00 – Ann Demeulemeester
14.00 – Sharon Wauchob
15.00 – Balmain
16.00 – Barbara Bui
17.00 – Nina Ricci
18.00 – Rick Owens
19.00 – Christian Wijnants
20.00 – Lanvin
21.00 – Gosia Baczynska

26 Settembre

09.30 – Loewe
11.00 – Chalayan
12.00 – Issey Miyake
13.00 – Julien David
14.30 – Christian Dior
15.30 – Isabel Marant
16.30 – Undercover
17.30 – Andrew GN
18.30 – Maison Martin Margiela
19.30 – AF Vandevorst
20.30 – Yohji Yamamoto

27 Settembre

09.30 – Junya Watanabe
10.30 – Haider Ackermann
11.30 – Tsumori Chisato
12.30 – Mugler
13.30 – Viktor & Rolf
14.30 – Acne Studios
15.30 – Véronique Leroy
16.30 – Vivienne Westwood
17.30 – Comme des Garçons
19.00 – Jean Paul Gaultier
20.00 – Olympia Le-Tan

28 Settembre

10.00 – Kenzo
11.30 – Maxime Simoens
13.00 – Céline
14.00 – Martin Grant
15.00 – Maison Rabih Kayrouz
16.00 – Chloé
17.00 – John Galliano
18.00 – Akris
19.00 – Jean Paul Lespagnard
20.00 – Givenchy

29 Settembre

10.00 – Stella McCartney
11.00 – Sacai
12.00 – Léonard Paris
13.30 – Giambattista Valli
15.00 – Emanuel Ungaro
16.00 – Elie Saab
17.00 – Veronique Branquinho
18.00 – Sonia Rykiel
20.00 – Saint Laurent

30 Settembre

10.30 – Chanel
11.30 – Agnès B.
12.30 – JC de Castelbajac
13.30 – Valentin Yudashkin
14.30 – Valentino
15.30 – Junko Shimada
16.30 – Iris Van Herpen
17.30 – Shiatzy Chen
18.30 – Paul & Joe
19.30 – Alexander McQueen

1 Ottobre
10.00 – Louis Vuitton
11.00 – Masha Ma
12.00 – Moncler Gamme Rouge
13.00 – Allude
14.00 – MiuMiu
15.00 – Rahul Mishra
16.00 – Hermès
17.00 – Moon Young Hee
18.30 – YDE

Parigi Alta Moda 2014, il fascino sfila in passerella (EVENTO)

Dopo Firenze e Milano, che hanno ospitato Pitti Uomo, Pitti Bimbo e Milano Moda Uomo, l’Alta Moda riaccende Parigi in questi giorni pieni di fascino, eleganza e lusso allo stato puro, per un calendario fitto di appuntamenti, tra sfilate, eventi e ospiti speciali. Le maison più prestigiose dell’alta moda francese, ma anche quelle made in Italy presentano dal 6 al 10 luglio le proprie collezioni Autunno Inverno 2014-2015 animando la capitale, il cuore pulsante dell’alta moda. Cinque giorni che vedranno protagonisti stili differenti accomunati da classe, creatività e arte.

Le collezioni firmate Chanel e Giorgio Armani Privé sfileranno martedì 8 luglio. Mercoledì scenderanno in passerella Elie Saab, Jean Paul Gaultier e Valentino, mentre Zuhair Murad chiuderà l’alta moda a Parigi giovedì 10 luglio.

Atelier Versace

Donatella Versace ha dato il via alla kermesse parigina, mandando in scena una delle collezioni più belle degli ultimi anni, insieme a un’ospite molto speciale, Jennifer Lopez. La cantante, amica di vecchia data di Donatella, ha indossato un total look firmato proprio Atelier autunno inverno 2014. Una collezione all’insegna della creatività che ha visto come elemento principale abiti con ampi tagli frontali, tagliati o drappeggiati con effetti particolari per mostrare la pelle sotto il tessuto. Si tratta di creazioni che coprono una sola gamba, come farebbero i pantaloni, per un’attitudine contemporanea. Come dichiara Donatella Versace: “Vera Couture. Questo è Atelier Versace. Ho voluto celebrare la costruzione e la decostruzione con una provocazione: eliminare il tessuto per rendere la couture ancora più moderna.”

Oltre agli abiti anche giacche tagliate a metà, dettagli in pelle e corsetti caratterizzati da cinghie dorate, ma anche gonne con tagli che lasciano scoperti i fianchi. Hanno sfilato anche pellicce a cappotto, blu notte, in organza sfilacciata con intarsi di visone e metal mesh di cristalli realizzati in esclusiva da Swarovsky per questa collezione. L’eleganza, la grinta e una femminilità ricercata sono stati gli elementi caratterizzanti.

Schiaparelli

Il secondo giorno delle sfilate parigine si è aperto con Schiaparelli, storico marchio che ha portato la haute couture autunno inverno agli estremi della vestibilità sartoriale. Una collezione all’insegna dell’eccesso, ma che non toglie nulla all’eleganza che caratterizza la maison di Marco Zanini. Il designer italiano ha creato abiti caratterizzati da stampe vivaci e applicazioni di design, con fantasie di farfalle stampate e fiori di jais, cristalli applicati o inserti di pelliccia e cinturoni. Le spalle sono evidenziate grazie a particolari soluzioni strutturali che fanno sì che gli abiti scendano fluidi sul corpo.

Christian Dior

Grandi ospiti per la sfilata di Christian Dior. Charlize Theron e Sean Penn sono stati i protagonisti della giornata, seguiti dai paparazzi di tutto il mondo alla ricerca di uno scatto che mostrasse l’intesa e la passione esistente tra i due. L’eleganza semplice ed essenziale caratterizza questa collezione che punta tutto sulle lunghezze, sullo sviluppo verticale, su stampe uniche declinate in un’ampia gamma di colori. Una collezione completa, con lunghi abiti bianchi, ma anche pellicce e look total black. Un viaggio nel tempo, con lo sguardo rivolto pur sempre al presente, ma l’ispirazione settecentesca è viva e si sente, reinventata con molta libertà. Il tutto avviene su una passerella rotonda, in un grande cilindro bianco nel giardino del Museo Rodin. Qui la sala è rivestita di specchi ricoperti da tralci di orchidee bianche.