sabato, 26 Luglio 2025

Turismo

Home Turismo Pagina 2
News sul turismo, viaggi, vacanze, luoghi da sogno, strutture. Turismo 2.0

Marina di Camerota, è qui la spiaggia più bella d’Italia (FOTO)

Credits photo initalia.it

È Cala degli Infreschi a Marina di Camerota la spiaggia più bella d’Italia del 2014. Per il secondo anno consecutivo il comune cilentano di aggiudica il primo posto del concorso di Legambiente che elegge la spiaggia più bella dello Stivale. Votata sul web da tanti appassionati, la spiaggia di Cala degli Infreschi è estramemente suggestiva: raggiungibile via mare o attraverso tipici sentieri offre un mare cristallino con sfumature davvero particolari.

Le preferenze sono state espresse dagli utenti sulla pagina facebook, ma anche da esperti e il tutto è stato comparato con i dati de «Il mare più bello, la nuova Guida Blu 2014». La premiazione ufficiale si terrà il 16 agosto a Rispescia (Grosseto), nell’ambito della 25esima edizione di Festambiente.

Nel sondaggio presenti anche altre 19 località in cima alla classifica: Scalea in Calabria, le Dune di Sabaudia, la Baia del Silenzio a Sestri Levante. Per la Sardegna spiccano Cala Mariolu e Cala Luna. In Sicilia domina la Spiaggia dei Conigli.

Con «La più bella sei tu» – afferma Angelo Gentili, responsabile nazionale Legambiente Turismoabbiamo premiato e valorizzato alcune delle spiagge che rappresentano veri e propri tesori dal punto di vista turistico e paesaggistico: tutte bellissime, alcune piu’ selvagge ed esclusive, altre più accessibili e popolari, ma tutte in grado di raccontare una parte importante della bellezza del nostro Paese“.

Ibiza, arriva il primo Hard Rock Hotel in Europa (FOTO, VIDEO)

Arriva il primo Hard Rock Hotel in Europa. Costruito ad Ibiza, il nuovo albergo super lusso a cinque stelle è il più grande dell’isola, con 493 camere, ognuna dotata di piscine private, balconi di fronte all’oceano e vasche idromassaggio all’aperto; all’interno della struttura possiamo trovare, inoltre, il più grande centro benessere, il ristorante più costoso del mondo e sale adatte per le stelle del rock, il tutto accompagnato da una palestra iper accessorista, suite lussuose, tanto relax e divertimento.

Lo stile Hard Rock, tipico dei negozi e bar di musica nelle città più famose del mondo, ritorna anche nell’albergo: nelle suite più esclusive, infatti, sono esposti alcuni ricordi personali di celebrità: David Bowie e Bob Marley due nomi fra tutti.

Fedele alle radici musicali, Hard Rock Hotel Ibiza offrirà musica dal vivo e DJ performance anche sulla sua terrazza esterna che può ospitare fino a 2500 persone. Molti sono già gli artisti coinvolti nel progetto “concerto dal vivo”: Ellie Goulding, UB40, Snoop Dogg e Robin Thicke.
La festa di inaugurazione sarà il 13 giugno e il vincitore del Grammy, Nile Rodgers, sarà il super ospite d’eccezione.

Hamish Dodds, amministratore delegato di Hard Rock International, ha dichiarato: “La magia che si viene a creare tra Hard Rock, la musica e lo scenario meraviglioso di Ibiza come centro culturale famoso per il suono dance, l’elettronica e un hub rinomato per artisti internazionali, rappresenta un matrimonio perfetto. Siamo lieti di rafforzare la vita notturna portando ospitalità senza pari sulla sponda di Playa d’en Bossa. Il comfort e il relax saranno garantiti”.

Quanto tempo aspetterete prima di prenotare il volo dritto per Ibiza?

‘FotOOppostE’, a Sorrento l’anteprima nazionale (EVENTO)

Venerdì 19 dicembre, ore 18, Sala del Comune di Sorrento. Un evento molto importante per la fotografa professionista Elena Givone e l’inviato di “Striscia la Notizia” Luca Abete: i due incontreranno il pubblico e parleranno del loro progetto dedicato al Marocco, che sarà presentato in anteprima assoluta in Italia nella mostra fotografica dal titolo “FotOOpposte“.

La mostra – prodotta dalla Lab Production, organizzata all’associazione culturale “Il Conte” e promossa dall’Ambasciata del Regno del Marocco in Italia e dalla Città di Sorrento – sarà aperta al pubblico dal 19 dicembre al 3 gennaio a Palazzo di Città, situato proprio nel centro storico di Sorrento.

In particolare, “Il Conte” – l’associazione culturale che ha sede nella Città di Scala, sulla Costiera Amalfitana – è una no profit che ha come massimo obiettivo quello di realizzare, o almeno appoggiare, progetti di promozione culturale ed artistica. L’associazione lavora sia in ambito nazionale che internazionale per recuperare e cercare di mescolare tradizioni e valori differenti, promuovendo anche eventi per realizzare i loro progetti.

Il presidente de “Il Conte”, Umberto Crescenzo, si è ritenuto molto soddisfatto dell’intero progetto, al quale hanno partecipato anche altri partner. In primis Fujifilm, che è stato sia sponsor tecnico gli scatti in Marocco – con le sue macchine fotografiche X100S – che realizzatore delle stampe per la mostra, e a seguire Capri Lifestyle S.r.l. e MareModaCapri.
Per quanto riguarda l’evento di domani, invece, sarà appoggiato da Spazio Inverso Interior Design, Maison d’Art Luxury e D’Alessio Francesca Gioielli.

In attesa di migliori spiegazioni da parte degli autori Luca Abete e Elena Givone durante la presentazione della mostra, Blog di Lifestyle vuole fornire qualche informazione in più sull’intero progetto e sulla sua realizzazione.

I protagonisti

Gli autori del progetto, molto diversi tra di loro, sono uniti da una passione comune: quella di amare la fotografia.

Lei è Elena Givone, una fotografa professionista, già appassionata di fotografia dall’età di tre anni, quando ha effettuato il suo primo scatto. Passione che, con costanza e dedizione, è diventato un vero e proprio mestiere, tanto che nel 2006 è stata riconosciuta miglior “giovane talento” dalla critica, sia nazionale che internazionale, entrando poi in “Contrasto“, l’agenzia per fotografia più importante nel nostro bel paese.
La fotografia, per Elena, deve avere soprattutto una funzione sociale: evidenziare i problemi sociali e cercare di risolverli, promuovendo eventi e mostre.

Lui è Luca Abete, conosciuto per il suo ruolo di inviato di “Striscia la Notizia”. Proprio questa sua professione, che lo ha portato ha contatto con aree problematiche italiane, è nata in lui l’idea che la comunicazione debba essere perseguita con tutti i canali possibili ed immaginabili. Il suo mezzo preferito però è quello della fotografia: non a caso, dal 2010, ogni giorno si scatta una foto. Tutto ciò di cui si occupa e a cui di dedica con pazienza e molta cura è riportato nel suo foto-diario “OnePhotoOneDay“.

fotooppostelanteprimadellamostrafotografica

L’obiettivo

Attraverso un set fotografico realizzato nello Sri Lanka, Elena e Luca volevano capire gli usi e le tradizioni di quella società, immortalando luoghi, oggetti, persone e scene di vita che potessero rappresentarla nel migliore dei modi.

Un viaggio in un paese tutto da scoprire, ricco di scenari fantastici da fotografare e con una nazione molto ospitale, Veddha, la più antica tribù dello Sri Lanka. Durante questa esplorazione, i due autori avevano con loro diversi doni, che lasciavano ai diversi abitanti, per ringraziarli della magnifica ospitalità.

Stili di vita e luoghi molto diversi, fotografati con una Fujix100, una macchina con ottime prestazioni e dall’estetica estremamente raffinata. La scelta della macchina fotografica e dell’assenza di zoom è avvenuta per uno scopo ben preciso: vivere nella maniera più vicina possibile a quella dei luoghi visitati, immergendosi nella realtà locale e nella quotidianità delle persone del posto.

I punti di vista

La mostra e l’intero progetto vogliono sottolineare l’importanza dei punti di vista: infatti i due autori hanno scattato delle foto dello stesso luogo e nello stesso momento, ma da due punti di vista opposti.

Osservando ed analizzando le immagini, ciò che maggiormente attira l’attenzione sono i dettagli e i particolari, diversi nelle due foto, sebbene rappresentino lo stesso identico scenario. Solo osservando entrambi gli scatti si può arrivare ad avere un’idea totale del luogo fotografato.

Nelle foto sono presenti scenari spettacolari, composti da alberi o paesaggi, ma anche gente di passaggio o edifici ed oggetti creati dalla mano umana. E, ovviamente, il sorriso di una persona fotografata di spalle si può vedere solo osservando lo scatto dell’altro.

Consigli per viaggiare sempre low cost

Fonte: lifeonoilfield.wordpress.com

Ogni anno, soprattutto in questo periodo, iniziano le fantasticherie su dove trascorrere le tanto attese ferie estive. Un’isola circondata da spiagge dorate, boschi che danno frescura o città d’arte per aprirsi a nuove scoperte. Non sempre però è possibile seguire i propri sogni a causa del budget a maggior ragione per le destinazioni considerate più costose. Si possono però usare alcuni accorgimenti per organizzare un viaggio dei sogni con metodo low cost.

Piccoli trucchi e consigli per far sì che la vacanza non sia un buco nero mangia soldi ma una rilassante e positiva esperienza che rimarrà impressa nella nostra mente per sempre.

Consultare siti e applicazioni turistiche

Le applicazioni turistiche in circolazione sono moltissime e non servono solo a facilitare l’organizzazione di una vacanza, molte volte infatti ci fanno risparmiare denaro. Oltre alle apps esistono anche svariati siti internet che aiutano a risparmiare e a dare consigli sulle destinazioni di interesse.

Consigli per viaggiare con metodo low cost
skift.com

Da Skyscanner che permette di sondare i vari voli low cost e a trovare quello più economico, a Trivago che fornisce i prezzi degli hotel sulle varie Online Travel Agencies molti sono i portali a cui si può accedere per comparare i prezzi e scegliere la tipologia di servizio che fa per noi.

Utilissimi sono anche i Social perché permettono di confrontarsi velocemente con altri viaggiatori e con persone del posto per scoprire nuove possibilità e attrazioni a volte sconosciute.

Essere flessibili

Se si vuole risparmiare una delle regole più importanti da seguire è la flessibilità; sia in termini di date sia in termini di accommodation e servizi in generale.

Sappiamo che i voli sotto data o in prossimità di festività hanno un costo maggiore rispetto ai voli durante la settimana. Da una statistica è risultato infatti che i giorni della settimana in cui un volo è maggiormente low cost sono il martedi, il mercoledì ed il giovedì.

Per quanto riguarda l’alloggio si può optare per un ostello o per l’affitto di una camera; un sito in rapida ascesa per quest’ultimo tipo di sistemazione è AirBnB.

In fine, siate flessibili anche nel bagaglio. Viaggiare leggeri aiuta gli spostamenti ed il portafogli.

Consigli per viaggiare con metodo low cost
kasanova.it

Ricercare tutti i free tour

In moltissime destinazioni sono organizzati dei free tour divisi per lingua. Ad esempio a Parigi, per Notre Dame, una volta a settimana c’è un free tour per gli italiani. Di solito queste visite guidate sono in orari particolari, tipo la mattina prestissimo o a pranzo ma faranno risparmiare tanti bei soldini.

Un altro trucco per visitare le città senza spendere tanto è quello di usare le linee interne degli autobus. Con la spesa di un solo biglietto standard si possono visitare zone centralissime da un’altra prospettiva e senza camminare troppo.

Oltre ai free tour poi ci sono varie attività gratuite e i luoghi pubblici come i giardini o le piazze che nella maggior parte delle destinazioni sono attrazioni che passano inosservate ma che invece meritano tanto.

Consigli per viaggiare con metodo low cost
viviparigi.it

Pianificare il viaggio

Avventura molto spesso non va tanto d’accordo con risparmio. Per questo motivo è necessario pianificare ogni spostamento, ogni pausa ristoro in base al nostro budget.

È bene pianificare gli spostamenti da e per l’aeroporto oppure quelli, se ce n’è, per visitare la destinazione in modo da controllare sempre se ne esistono di low cost. Per questo motivo preparatevi quasi sempre a viaggiare in pullman o in metro.

Un altro aspetto importante da pianificare sono i pasti. È totalmente sconsigliato fare colazione in hotel, soprattutto fuori dall’Italia ed è altrettanto sconsigliato pranzare o cenare nei ristoranti troppo turistici perché di solito non si mangia tanto bene a fronte di una spesa di solito non inferiore ai 15/20€ per persona. Provate dunque lo street food e le specialità non tanto conosciute del luogo.

Consigli per viaggiare con metodo low cost
vodkitchen com

Armatevi dunque di PC, mappe e blocco per gli appunti ma non dimenticate mai di divertirvi, lo si può fare bene anche gratis.